zucchine tonde ripiene di riso
Primi Piatti,  Primi piatti verdure,  Ricette con le zucchine,  Ricette salate

Zucchine tonde ripiene di riso

Le zucchine tonde ripiene di riso è un piatto unico molto saporito e scenografico. Carinissime da presentare per una cena o un pranzo ai vostri ospiti. Le zucchine sono state scavate all’interno e cotte in acqua calda fino a farle diventare morbide. Il riso cotto a parte. Farcite e messe in formo con parmigiano grattugiato e formaggio. Io le ho cotte con l’Airfryer della Philips ma possono essere cotte in forno allo stesso modo.

 

Zucchine tonde ripiene di riso

Utensili:  teglia forno

Tempo di preparazione: 30 minuti.

Tempo di cottura: 15 minuti per lessare zucchina, 20 minuti in forno.

Difficoltà: facile.

Ingredienti:

  • 5 zucchine tonde,
  • 150 g di riso integrale,
  • 100 gr di emmenthal fette sottili,
  • 50 g di parmigiano grattugiato,
  • 500 ml di brodo di verdure.

Procedimento:

  1. Eliminare la parte superiore delle zucchine tagliando con un coltello il cappello che servirà successivamente per la decorazione finale.
  2. Sempre con un coltello scavare la zucchina e mettere da parte la parte che si sta eliminando.
  3. Una volta scavate tutte le zucchine, metterle in una capiente pentola con abbondante acqua.
  4. Cuocere fino a quando non si sentirà la zucchina morbida.
  5. Scolare e mettere da parte a raffreddare capovolte.
  6. Nel frattempo preparare il riso.
  7. In una casseruola mettere la polpa delle zucchine una parte di brodo di verdura e iniziare a cuocere.
  8. Quando la polpa risulterà morbida, versare il riso. zucchine tonde ripiene di riso
  9. Cuocere fino a cottura del riso secondo quanto riportato nella confezione, allungando sempre con il brodo quando questo risulterà piuttosto asciutto.
  10. Una volta pronto il riso, che sarà asciutto e abbastanza compatto, iniziare a riempire la zucchina per metà, posizionare un po’ di formaggio, chiudere con altro riso e spolverare con parmigiano grattugiato.
  11. Sistemare le zucchine nella teglia da forno.
  12. Cuocere a 180°C e cuocere per 20 minuti circa.
  13. Servire decorando con il cappellino tolto in precedenza.

Se vuoi ricevere una volta a settimana il riassunto delle ricette pubblicate iscriviti alla newsletter. Trovi il form di iscrizione sulla home del blog.

Se vuoi sapere chi sono e seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.