Zeppole di San Giuseppe al forno
Le Zeppole di San Giuseppe al forno è il classico dolce della pasticceria di questo periodo. Fatte con la pasta choux per fare i bignè e una crema pasticcerà classica. Il tutto rifinito con amarene sciroppate. Questo dolce mi ricorda tanto la mia infanzia, quando per la festa del papà, ci recavamo in pasticceria e compravamo un bel vassoio. Quelle tradizionali sotto fritte ma io preferisco quelle al forno, sono come dei grandi bignè con tanta e buonissima crema pasticcera.
Zeppole di San Giuseppe al forno
Ingredienti per 15 zeppole:
- 150 g di farina 00,
- 200 g di acqua,
- 50 g di latte intero,
- 100 g di burro,
- 4 uova medie (io ne ho utilizzate 3),
- 5 g di sale.
Per la crema pasticcera
- 500 ml di latte,
- 3 tuorli d’uovo,
- 60 g di maizena,
- 120 g di zucchero,
- 1/2 bacca di semi di vaniglia.
Procedimento:
Per la crema
- Iniziamo preparando la crema mettendo in una casseruola il latte i semi di vaniglia.
- Accendere il fuoco e riscaldare.
- Nel frattempo montiamo i tuorli con lo zucchero e quando saranno belli spumosi aggiungere la maizena.
- Mescolare bene per non formare i grumi.
- Quando il latte sarà ben caldo , iniziare a versare il composto di uova girando bene e continuando a cuocere fuoco lento e mescolando fino a quando la crema risulterà ben densa.
- Versare la crema ancora calda in una ciotola, coprire con pellicola trasparente direttamente a contatto con la crema.
- Lasciare raffreddare.
Zeppole di San Giuseppe al forno
Per la pasta choux
- Mettere in una casseruola latte , acqua , burro, sale e portare a bollore. Appena arriva a bollore, rovesciare tutta la farina iniziando a girare energicamente fino a formare una palla che si deve staccare dalle pareti.
- Spegnere e lasciare raffreddare.
- Una volta freddo , mettere l’impasto nella ciotola della planetaria e azionando iniziare a mettere le uova, una per volta, mettendo la successiva soli quando la precedente è stata assorbita. Importante è fermarsi a inserire le uova quando il composto risulterà denso e ben amalgamato.
- Alla fine otterrete un impasto ben sodo.
- Riempire una sac-à-poche con bocchetta larga e con denti.
- Creare le zeppole su una teglia da forno, partendo dal centro verso l’esterno creando una girandola (come in foto).
- Cuocere in forno ventilato a 200°C per 15 minuti e altri 5 minuti a 160°C.
- Quando saranno belle gonfie e dorate, spegnere e lasciare raffreddare dentro il forno con la fessura aperta.
- Una volta fredde farcire con crema pasticcera.
- Decorare con amarena.
Ecco pronte le Zeppole di San Giuseppe al forno.
Consigli:
L’impasto della pasta choux è un composto fatto di farina, acqua e latte. Quando di inseriscono le uova, il composto deve restare sempre sodo. Importante quindi inserire un uovo per volta. A volte può succedere che l’impasto richieda meno uova.
Ti è piaciuta la ricetta? Ti aspetto con un tuo commento qui sotto.
A presto e alla prossima ricetta!
Non dimenticare che se vuoi seguirmi mi trovi su tutti i social. Per saperne di più clicca qui.
Vuoi iscriverti alla newsletter? Riceverai 1 email a settimana con le ultime ricette pubblicate. Trovi il form di iscrizione sulla home del sito.