Tortini alla frutta secca gluten free
I tortini alla frutta secca gluten free è un impasto molto leggero come un pan di spagna. Realizzato con uova, farina di riso, farina di mandorle, farina di nocciole, zucchero di canna. Soffice e profumato adatto a tutti, anche a chi soffre di intolleranze. Questo impasto lo utilizzo spesso ormai per realizzare questi piccoli dolcetti per la colazione. Interessante perché leggero e senza aggiunta di burro o olio. In questo caso ho decorato i dolcetti con delle fragole fresche, ma possono rimanere anche semplici da accompagnare con il latte o farciti con marmellate, creme o nutella. A voi la scelta! Puoi anche provare la ricetta della crostata con crema e frutta gluten free.
Tortini alla frutta secca gluten free
Utensili: Planetaria , 6 pirottini muffin di alluminio
Tempo di realizzazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti con forno statico a 180°C
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
Dose per 6 formine di alluminio da mini muffin
- 2 uova,
- 60 g di farina di riso,
- 20 g di farina di mandorle,
- 20 g di farina di nocciole,
- 80 g di zucchero di canna,
- 2 cucchiaini di lievito per dolci senza glutine.
Procedimento:
- Montare le uova con lo zucchero di canna fino a far diventare il composto bello gonfio e spumoso.
- A mano inserire le farine setacciate con il lievito.
- Inserire l’impasto nei pirottini da muffin precedentemente imburrati.
- Cuocere in forno statico a 180°C per 15/20 minuti.
Consiglio: Quando si realizzano questi impasti dove va montata la massa di uova e zucchero, si consiglia sempre di avere le uova a temperatura ambiente. Quindi tirare fuori dal frigo qualche ora prima della preparazione del dolce. Altra tecnica che si può adoperare è la montata a bagnomaria. Se si è di fretta e non si è avuto il tempo di lasciare le uova fuori il frigorifero, basta mettere la ciotola con le uova e lo zucchero sopra una pentola con dell’acqua calda e montare quando la temperatura arriva a 45°C. In questo modo le uova si monteranno benissimo.
Provateli anche voi perché sono meravigliosi! Si possono arricchire anche con della marmellata, crema alla nocciola o semplicemente decorarli con una fragola fresca.