Torta variegata alla nutella
La torta variegata alla nutella è un dolce facile e molto buono. Un impasto semplice che racchiude il gusto della torta classica e della torta al cioccolato. Questo dolce è ottimo per al merenda dei bambini, infatti l’ho preparato in occasione di una merenda che mia figlia aveva organizzato con le sue amiche. Adoro i dolci fatti in casa e, ogni scusa è buona per prepararne uno. Si può realizzare anche senza nutella mischiando solo il cacao amaro con l’impasto bianco. Facile e veloce può essere realizzato anche qualche ora prima di essere servito.
Torta variegata alla nutella
utensili: ciotole, planetaria o sbattitore elettrico, stampo 26 cm di diametro.
Tempo di realizzazione: 15 minuti.
Tempo di cottura: 30/35 minuti
difficoltà: facile.
Ingredienti:
- 400 g di farina tipo1 (in alternativa farina 00),
- 4 uova medie,
- 200 g di zucchero semolato,
- 110 g di latte,
- 100 g di olio di semi di mais,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 10 g di cacao amaro in polvere,
- 100 g di nutella.
Procedimento:
- Nella ciotola della planetaria montare le uova con lo zucchero semolato.
- Quando il composto sarà bello gonfio e spumoso, aggiungere olio e latte sempre con la planetaria in movimento ma abbassando la velocità al minimo.
- Aggiungere successivamente la farina setacciata con il lievito e iniziare a mescolare pian piano a mano con una spatola.
- Versare il composto nello stampo da 26 cm di diametro, lasciando da parte una piccola quantità che sarà successivamente mischiata con il cacao amaro e la nutella.
- Versare quindi la parte al cacao su quella bianca. Se si vuole, si possono anche aggiungere delle gocce di cioccolato in superficie.
- Cuocere in forno statico a 180°C per 30/35 minuti circa.
- Sfornare e lasciare riposare nel proprio stampo per 10 minuti circa.
- Estrarre dal suo stampo e lasciare raffreddare su una gratella per dolci.
Se ti piacciono le mie ricette iscriviti alla newsletter. In questo modo riceverai via email, una volta a settimana, il riassunto delle ricette pubblicate. Trovi il form di iscrizione sulla home del blog.
Ti potrebbe anche interessare la ricetta
ciambella variegata al cioccolato
Se vuoi sapere chi sono e seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.