Torta tiramisù al caffè
La Torta tiramisù al caffè è un dolce che ho preparato quest’anno per il compleanno di mio marito. Adoro preparare dolci fatti in casa e, in queste occasioni cerco di ritagliare qualche momento in più per dedicarmi alle varie fasi di preparazione. In questa ricetta ho utilizzato il mascarpone della Stuffer, perfetto per essere amalgamato ad altre basi cremose. Ma vediamo insieme cosa occorre per preparare questa golosità.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamentealla newsletterper ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Torta tiramisù al caffè
Dose:10 persone
Tempo di realizzazione e riposo in frigo: 6 ore
Ingredienti:
- 500 gr di mascarpone della Stuffer,
- 500 gr di crema pasticcera (ricetta qui),
- 6 gr di colla di pesce,
- 3 tazzine di caffè,
- un po’ di acqua,
- 2 cucchiaini di zucchero,
- 250 gr di savoiardi,
- cacao qb.
Procedimento:
- Preparare prima la crema pasticcera con la ricetta preferita o prendendo la mia che ho evidenziato tra gli ingredienti.
- Preparare in caffè, metterlo dentro una terrina larga, aggiungere un po’ di acqua, lo zucchero e mescolare.
- In una terrina a parte mettere in ammollo per 10 minuti la colla di pesce per farla ammorbidire. Inserire la colla di pesce nella crema tiepida e mescolare per farla sciogliere del tutto.
- Aggiungere il mascarpone e mescolare per bene fino a far diventare un composto liscio ed omogeneo.
- Foderare uno stampo rotondo, con bordo estraibile, da 26 cm con della pellicola trasparente. Fare un primo strato di crema, ricoprire con savoiardi bagnati nel caffè, altro strato di crema, una spolverata di cacao. Proseguire con altro strato di savoiardi bagnati, crema, e ricoprire con una spolverata di cacao.
- Chiudere lo stampo con della pellicola trasparente e in frigo a riposare per almeno 5 ore, se preparato la sera prima è meglio.
- Prima di servire, eliminare il bordo dello stampo a cerniera, posizionare su un piatto da dolci.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.