torta soffice con confettura
Dessert,  Dolci per la colazione,  Ricette dolci,  Torte da forno

Torta soffice con confettura

La Torta soffice con confettura è un dolce che realizzo quando devo preparare un dessert diverso dal solito per i miei ospiti. Molto semplice e particolare perché è un dolce soffice e basso con una farcitura di confettura di more che rimane leggermente all’esterno. Semplice e veloce come sempre, può essere realizzata anche per la colazione. Se ti piace questo tipo di dolce, prova anche la ricetta della crostata morbida con marmellata. Puoi anche realizzare tu la confettura di fragole o la confettura di more.

Torta soffice con confettura

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00,
  • 125 g di zucchero semolato,
  • 120 g di burro freddo,
  • 2 uova,
  • 5 g di lievito per dolci,
  • 50 g di latte,
  • aroma semi bacca di vaniglia,
  • 100 g circa di confettura di mirtilli.

Procedimento:

  1. In una terrina mettere la farina, lo zucchero semolato, il burro freddo tagliato a tocchetti, le uova. Aggiungere anche i semi di bacca di vaniglia e il lievito e il latte. Impastare fino a farlo diventare un panetto abbastanza morbido e leggermente appiccicoso.
  2. Prendere una parte di impasto e rivestire la base di uno stampo per crostate da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato, farcire con la confettura o marmellata preferita, in questa ricetta ho farcito con confettura di mirtilli.
  3. Chiudere con altro disco di frolla morbida che sarà stata leggermente stesa con le mani.
  4. Sistemare i bordi (anche se la parte superiore non tocca completamente i bordi non importa).
  5. Cuocere a 180°C per 35 minuti circa.

torta soffice con confettura

Consigli e altre ricette con pasta frolla:

Se vuoi realizzare una crostata con la nutella leggi l’articolo come non far indurire la nutella in cottura.

Per una frolla leggera ti consiglio la ricetta della pasta frolla allo yogurt senza burro.

Se invece non vuoi uova, leggi la ricetta della pasta frolla integrale senza uova

leggi l’articolo della pasta frolla perfetta, trucchi e consigli per sapere di più dell’argomento.

Se invece ti piace variare e realizzare anche altri tipi di pasta frolla leggi l’articolo la pasta frolla ricetta base.

Buona lettura e buona ricetta!

Ti aspetto per sapere se ti è piaciuta questa ricetta.

Seguimi su tutti i social!!! Clicca qui per sapere di più

Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere via email le mie ricette una volta a settimana

A presto!

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.