Torta semifreddo pistacchio e gianduia
La Torta semifreddo pistacchio e gianduia è un dolce goloso che si può preparare in pochi minuti. Solo 4 ingredienti e due basi diverse con pistacchio e crema gianduia. Devi solo avere due stampi della stessa grandezza perché poi dovranno essere sovrapposti uno sull’altro. Io ho utilizzato degli stampi rettangolari in silicone della Tupperware e conservati poi in freezer nei contenitori pinguino con chiusura ermetica. Prova anche tu questa ricetta e scrivimi per qualsiasi domanda o dubbio. A presto!
Incaricata Tupperware, per acquisti e info sui prodotti Tupperware scrivi qui un commento o mandami una email. Ti risponderò prima possibile!
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Torta semifreddo pistacchio e gianduia
Dose: 10 persone
Tempo di realizzazione e cottura: 10 minuti + riposo in freezer
Ingredienti:
- 500 ml di panna fresca,
- 200 g di latte condensato
- 150 g di crema di pistacchi,
- 150 g di crema gianduia.
Procedimento:
Montare la panna e neve e mettere da parte. In una terrina mettere metà del latte condensato e la crema di pistacchi. Mescolare e aggiungere pian piano metà della panna montata a neve. In un’altra terrina mettere la crema gianduia e la metà di latte condensato rimasto. Mescolare e aggiungere la metà di panna montata a neve rimasta. Prendere due stampi uguali in silicone rettangolari (io utilizzo i mini stampi rettangolari della Tupperware). In uno stampo versare il composto al pistacchio e nell’altro il composto al gianduia. Mettere in freezer a rassodare per qualche ora, meglio se preparati la sera prima per il giorno dopo. Una volta pronti, estrarli dagli stampi e metterli uno sopra l’altro. Tagliare a quadrati e servire con una spolverata di cacao amaro.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.