torta salata soffice e veloce
Pizze&Co,  Ricette,  Ricette salate,  Torte rustiche

Torta salata soffice e veloce

La torta salata soffice e veloce è facile e veloce da realizzare. Si può preparare anche per una cena diversa dal solito e soprattutto se arrivano ospiti improvvisi. Molto comoda anche da preparare se si vuole portare per una gita fuori porta o per un pranzo veloce al lavoro. Ci vuole veramente pochissimo per prepararla e giusto il tempo della cottura ed avrai una torta salata soffice e gustosa. Adoro queste preparazioni perché spesso le faccio quando ho in frigorifero dei salumi da consumare. In questa ricetta ho utilizzato prosciutto e 2 tipi di formaggio ma, puoi mettere quello che più ti piace. Salame, speck, altri formaggi. Insomma una torta salata che puoi arricchire come meglio credi.

Torta salata soffice e veloce

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00,
  • 2 uova medie,
  • 1 tuorlo,
  • 70 g di olio di semi di mais,
  • 300 g di latte,
  • 50 g di parmigiano grattugiato,
  • 10 g di lievito istantaneo per torte salate,
  • 3/4 fiori di zucchine,
  • 200 g di prosciutto cotto a dadini,
  • 100 g di emmental,
  • 100 g di taleggio,
  • Un pizzico di sale.

Procedimento:

  1. In una ciotola sbattere le uova e il tuorlo, aggiungere il sale e il parmigiano e continuare a sbattere.
  2. Versare a filo il latte continuando a mescolare, successivamente l’olio, per ultimo aggiungere la farina setacciata con il lievito e mescolare energicamente fino a far diventare il composto liscio ed omogeneo. torta salata soffice e veloce
  3. Aggiungere adesso i fiori di zucchina a pezzetti, il prosciutto, i formaggi, mescolare per distribuire per bene la farcia.
  4. Versare il composto dentro uno stampo per torte da 24 cm di diametro. torta salata soffice e veloce
  5. Cuocere in forno a 180°C per circa 35 minuti.
  6. Sfornare, lasciare riposare qualche minuto e servire a fette.

Consigli:

  • Se vuoi sostituire il latte vaccino puoi utilizzare anche un latte vegetale.
  • Si possono anche sostituire i formaggi e i salumi. Metti del salame o dello speck e per il formaggio puoi anche mettere la mozzarella o, se non puoi utilizzare formaggi vaccini allora anche quelli senza lattosio vanno benissimo.

Se ti è piaciuta la ricetta o vuoi chiedermi qualcosa puoi lasciare un commento qui sotto.

torta salata soffice e veloce

Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti.

Seguimi su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo.

Ti aspetto per la prossima ricetta e, se hai provato questa e vuoi dirmi come l’hai trovata, ti aspetto qui sotto con un tuo commento.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

3 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.