Torta fredda sacher
La Torta fredda Sacher è una rivisitazione della classica torta con base biscotto e una copertura di ganache al cioccolato fondente. Semplice e golosa, pronta con 5 minuti di lavoro, potrà essere preparata la mattina per servirla a cena. Una torta golosa senza cottura che piacerà a tutti. La base biscotto è stata arricchita con cacao amaro, granelle di nocciola, granella di pistacchio e gocce di cioccolato. Prova anche tu questa rivisitazione fredda della torta sacher. A presto!
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Torta fredda Sacher
Dose: 6 persone
Tempo di realizzazione: 20 minuti + riposo
Ingredienti:
- 200 gr di biscotti tipo digestive,
- 100 gr di burro,
- 30 gr di frutta secca tipo nocciole e pistacchio,
- 35 gr di gocce di cioccolato,
- 30 gr di cacao amaro,
- un cucchiaio di latte,
- 250 ml di panna fresca,
- 200 gr di cioccolato fondente,
- 3 cucchiai di confettura di albicocche.
Procedimento:
in una terrina sbriciolare grossolanamente i biscotti. Aggiungere il cacao amaro, la granella di nocciole e pistacchio e le gocce di cioccolato. Amalgamare.
In un pentolino fare sciogliere il burro con un cucchiaio di latte, una volta sciolto versare nella terrina dei biscotti e amalgamare. Versare la base biscottata nello stampo precedentemente rivestito con pellicola trasparente. Livellare con un cucchiaio e mettere in frigo per qualche ora.
Nel frattempo preparare la ganache al cioccolato fondente. In un pentolino mettere la panna. Scaldare senza arrivare al bollore e versare la panna calda nella terrina dove si sarà spezzettato il cioccolato fondente. Amalgamare con una spatola fino a quando non diventerà un composto liscio ed omogeneo. Lasciare raffreddare ma non solidificare. Una volta raffreddato ma ancora leggermente liquido, versare sulla base biscotti solo dopo aver spalmato la confettura di albicocche. Mettere la torta in frigo per almeno 5/6 ore prima di servire. Consiglio di prepararla la sera prima per il giorno dopo.
Una volta pronta, estrarre dallo stampo e sistemare su un piatto da dolci. Decorare con granelle di nocciole e pistacchio.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.