torta di mele cotta in padella
Dessert,  Ricetta con le mele,  Ricette dolci,  Ricette estive

Torta di mele cotta in padella

La torta di mele cotta in padella è una di quelle preparazioni estive quando, con queste giornate calde, non si ha voglia di accendere il forno. Una preparazione semplice che richiede poco tempo e soprattutto non bisogna cuocere in forno. Premetto che non ha la stessa consistenza della classica torta di mele, ma ha una morbidezza dovuta al fatto che ho utilizzato più mele rispetto al composto per rendere questo dolce come un morbido dessert da gustare anche con una pallina di gelato. Provala perché è veramente gustosa.

Torta di mele cotta in padella

Utensili: carta forno, padelle da 24 cm di diametro, ciotola.

Tempo di preparazione e cottura: 40 minuti circa.

Difficoltà: facile.

Ingredienti:

  • 3 mele,
  • 2 uova,
  • 200 g di farina,
  • 100 g di zucchero semolato,
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci,
  • zucchero di canna qb.

Procedimento:

  1. Tagliare le mele a tocchetti e sistemare dentro una padella rivestita di carta forno (bagnare e strizzare la carta forno prima di sistemarla dentro la padella così l’umidità non farà bruciare la torta in cottura).
  2. Spolverare con una manciata di zucchero di canna.
  3. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero semolato, aggiungere la farina setacciata con il lievito e amalgamare bene per rendere il composto liscio e omogeneo.
  4. Versare il composto sulle mele in padella, chiudere con il coperchio e iniziare a cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. 
  5. Trascorso il tempo, rovesciare la torta come una frittata. Se si dispone di una padella di uguale dimensione si può rivestire anch’essa con carta forno e rovesciare su di essa, altrimenti utilizzare un piatto da portata però che sia rivestito con carta forno.
  6. Finire di cuocere sempre a fuoco basso controllando che si scurisca troppo.
  7. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare su una gratella.

Facile vero? Prova anche tu la torta di mele in padella, semplice, buona e leggera.

torta di mele cotta in padella

Consigli: 

La torta risulterà molto morbida e ricca di mele, quindi è meglio conservarla in frigo coperta da pellicola se non si ha intenzione di consumarla subito. In frigo può essere conservata per 2 gg al massimo.

Seguimi sui social e iscriviti alla newsletter. Per info clicca qui.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.