torta di mele con marmellata di limoni
Dolci per la colazione,  Ricetta con le mele,  Ricette dolci,  Torte da forno

Torta di mele con marmellata di limoni

La torta di mele con marmellata di limoni è un impasto morbido con un ripieno fatto di mele e marmellata di limoni. Senza aggiunta di olio o burro, la torta risulta umida per la presenza della marmellata di limoni e delle mele. Questa torta di mele con marmellata di limoni è fatta con farina 00 e con l’aggiunta di farina integrale che rendono questo dolce particolare, inoltre le mele sono state tagliate a tocchetti e lasciate riposare mescolate con la marmellata di limoni,  zucchero di canna e rum. Un dolce morbido e profumato con tutto il gusto della torta di mele ma con un tocco in più dato dalla marmellata di limoni, prova anche la torta di mele con farina integrale.

 

Torta di mele con marmellata di limoni

Ma vediamo insieme come realizzare la torta di mele con marmellata di limoni

utensili: Planetaria/sbattitore, stampo da 24 cm, fruste, spatola per dolci.

Tempo di realizzazione: 25 minuti.

Tempo di cottura: 40/45 minuti forno statico a 180°C

Difficoltà: facile.

Ingredienti: 

Dose per una tortiera da 24 cm

  • 4 uova,
  • 110 gr di farina 00,
  • 110 gr di farina integrale,
  • 220 gr di zucchero di canna,
  • 7 g di lievito per dolci,
  • 3 mele golden rosse,
  • 100 gr di marmellata di limoni,
  • 1/2 tazzina di rum.

Procedimento:

  1. Tagliare le mele a tocchetti e meterle in una ciotola con il rum, la marmellata di limoni e 1 cucchiaio di zucchero di canna (preso dal totale della ricetta), amalgamare il tutto e lasciare da parte a riposare.
  2. Nella ciotola della planetaria mettere le uova e lo zucchero di canna, montare fino a quando il composto non risulterà bello gonfio e spumoso.
  3. Adesso, a mano, iniziare a mettere la farina setacciata con il lievito mescolando pian piano dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  4. Aggiungere al tutto il composto di mele e marmellata , amalgamare pian piano.
  5. Versare delicatamente l’impasto nella tortiera. Cuocere in forno statico a 180° per 40/45 minuti o, se ventilato, a 150° per 35 minuti.
  6. Fare sempre la prova stecchino perché come ripeto sempre ogni forno è diverso e i minuti potrebbero essere differenti. Sfornare e lasciare raffreddare.

Torta di mele con marmellata di limoni

Nota: io ho amalgamato il composto di mele e marmellata limone all’interno dell’impasto, però se si desidera si può anche versare sulla superficie.

torta di mele con marmellata di limoni

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

2 commenti

  • Misa

    Buongiorno
    Nella torta di mele con marmellata di limoni non c’è il burro od olio. È una dimenticanza o la ticetta è proprio cosi?
    Grazie

    • Francesca

      Ciao, la ricetta è senza burro né olio. la marmellata e le mele donano la giusta umidità al dolce senza aver bisogno di altro. A presto

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.