Torta di biscotti cioccolato e caffè
La Torta di biscotti cioccolato e caffè è un dolce che ho realizzato per un’occasione speciale. Un dolce senza cottura con un impasto simile al salame al cioccolato ma a forma di torta. Ricoperto con deliziosa ganache al cioccolato e arricchito con delle nocciole. Una ricetta che devi assolutamente provare.
Incaricata Tupperware, per acquisti e info sui prodotti Tupperware scrivi qui un commento o mandami una email. Ti risponderò prima possibile!
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Torta di biscotti cioccolato e caffè
Dose: stampo da 22 cm con cerniera
Tempo di realizzazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti:
- 500 g di biscotti secchi,
- 320 g di burro,
- 170 g di zucchero semolato,
- 70 g di cacao amaro,
- 100 g di nocciole,
- 1/2 bicchiere di caffè.
- Per la ganache
- 250 ml di panna fresca non zuccherata,
- 250 g di cioccolato fondente,
- nocciole per decorare.
Procedimento:
Tritare grossolanamente i biscotti secchi e metterli dentro una terrina molto capiente. A parte sciogliere il burro con il caffè nel forno a microonde, aggiungere poi il caffè, lo zucchero, il cacao amaro e mescolare. Versare nella terrina con i biscotti sbriciolati ed amalgamare bene il composto. Formare la torta di biscotti versando il composto in uno stampo precedentemente rivestito con carta forno e livellare bene. Mettere in frigo per almeno 5 ore a rassodare. Preparare poi la ganache al cioccolato scaldando bene la panna in un pentolino, aggiungere il cioccolato tritato e mescolare fino a far diventare il composto bello liscio ed omogeneo. Estrarre la torta dallo stampo e posizionarla su una gratella con sotto un vassoio o una terrina. Ricoprire la torta con la ganache, trasferirla su un vassoio e in frigo. Raccogliere la ganache in eccesso, metterla dentro una sacca da pasticcere e decorare la torta con ciuffi di ganache e nocciole.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.