Dessert,  Dolci con il cioccolato,  Ricette,  Ricette con pan di spagna,  Ricette dolci,  Torte

Torta al cioccolato con bignè

La torta al cioccolato con bignè è un dolce che ho realizzato qualche anno fa, per il compleanno di mio marito. Fatta con pan di spagna farcito con crema chantilly, ricoperto di glassa al cioccolato e arricchito da bignè farciti sempre con la stessa crema. Non è difficile realizzarla, basta organizzarsi con i tempi, preparare quindi le basi di pan di spagna e bignè il giorno prima. Lo stesso giorno che deve essere servita, o meglio la sera prima, preparare la crema e la glassa al cioccolato e montare il dolce. Alla fine dell’articolo potrete trovare una tabella di marcia per il vostro dolce.

 

Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.

Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.

 

Torta al cioccolato con bignè

Dose: 12 persone

Ingredienti:

Per il pan di spagna

per uno stampo rettangolare da 30×40 cm

  • 9 di uova,
  • 270 gr di zucchero,
  • 270 gr di farina 00.

per i bignè:

tratto dal libro base ricette bimby

  • 100 gr di burro
  • un pizzico di sale
  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero (per i dolci)
  • 4 uova
  • 150 g di farina 00

crema bimby (se non avete il bimby potete fare una crema pasticcera):

tratto dal libro ricette base bimby

  • 500 gr Latte Intero,
  • 100 gr Zucchero ( o 35 gr Fruttosio),
  • 2 Uova,
  • 50 gr Farina (o Fecola di Patate o Frumina),
  • Scorsa di Limone Non Trattato

crema chantilly che è fatta con la crema pasticcera e la panna:

  • 250 gr di crema,
  • 250 gr di panna(montata)

Glassa al cioccolato

  • 500 gr di cioccolato fondente,
  • 300 gr di panna,
  • 100 gr di glucosio,
  • 50 gr di zucchero liquido al 70% (nei supermercati si trovano bottiglie di zucchero liquido di canna o se volete farlo sono 7 parti di zucchero e 3 parti di acqua e si mescolano in un pentolino fino a far sciogliere completamente lo zucchero).

In più: panna montata qb per decorare

Procedimento Per il pan di Spagna:

La dose proposta è un impasto leggero cioè per ogni uovo ho messo 30 gr di farina e 30 gr di zucchero. Mettere le uova e lo zucchero in una ciotola a bagnomaria e portare, sempre mescolando, il composto ad una temperatura di 45 gradi. Raggiunta la temperatura, proseguire montando il composto nella planetaria fino a farlo diventare gonfio e spumoso. Procedere quindi, inserendo a mano e mescolando pian piano dal basso verso l’alto, con la farina setacciata. Trasferire l’impasto delicatamente nello stampo precedentemente imburrato e infarinato. Cuocere in forno statico a 180 gradi per 30 minuti (io ho cotto a forno ventilato a 160 gradi per 35 minuti). Fate la prova stecchino. Una volta cotto sfornare e lasciate raffreddare su una graticola per dolci.

torta al cioccolato con bignè

Procedimento Bignè:

Metti nel boccale acqua, sale, (zucchero) e burro e aziona 10 min. 100° vel.2

Aggiungi la farina e aziona 30 sec. vel.5

Lascia raffreddare il composto per 10 min. azionandolo in questo intervallo per 4-5 volte almeno (ogni 2-3 min. circa) e lavorandolo a vel.4

Aggiungi le uova una per volta con le lame in movimento a vel.4

Prendi il composto ed utilizzalo creando piccoli bignè utilizzando un cucchiaio oppure la sac-à-poche che andranno adagiati su una placca foderata di carta forno distanziandoli per bene tra di loro perché si gonfieranno abbastanza

Cuoci a 180° per 20 minuti circa per ottenere dei piccoli bignè ben cotti e dorati. Lascia raffreddare.

Procedimento crema Bimby:

Metti nel boccale del Bimby la scorsa del limone e lo zucchero. 20 Sec. Vel. 7.

Unisci gli altri ingredienti. 7 Min. 90° Vel. 4.

Fate raffreddare e poi create la chantilly mischiando 250 gr di crema e 250 gr di panna (montata).

Procedimento Glassa al cioccolato:

Nota: preparare la glassa alla fine, quando si ha già il pan di spagna farcito e i bignè pronti per essere glassati.

mettente in un pentolino la panna, lo zucchero liquido e il glucosio. Appena arrivato a bollore aggiungere il cioccolato fondente e mescolando facciamo sciogliere.

Composizione del dolce:

Su una gratella per dolci posizionare il pan di spagna e tagliarlo in due. Con una bagna fatta di acqua e zucchero inumidire la parte interna del pan di spagna. Con l’aiuto di una sac-à-poche farcire di crema chantilly, chiudere con l’altra metà di pan di spagna. A questo punto farcire i bignè con la crema chantilly rimasta e metterli da parte. Preparare la glassa al cioccolato e appena tiepida, iniziare a ricoprire il pan di spagna livellando con una spatola. Iniziare a intingere anche i bignè, iniziando a posizionarli sulla torta (in tutto 20 bignè, 4 sul lato minore e 5 sul lato maggiore). Decorare la torta con ciuffi di glassa e ciuffi di panna montata.

Consigli per la realizzazione della torta di compleanno:

1° giorno

  1. Pan di spagna che una volta freddo potrà essere conservato avvolto in pellicola trasparente,
  2. Bignè che una volta freddi potranno essere conservati in un sacchetto per alimenti.

2° Giorno

  1. Crema pasticcera che una volta fredda potrà essere mischiata con la panna montata
  2. Farcia dei Bignè e del Pan di spagna

Per ultimo

  1. la glassa al cioccolato che dovrà essere tiepida ed utilizzata subito per ricoprire il dolce perché tende a solidificare.

 

Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.

 

Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.