Tisana mirtilli e lamponi
Tisana mirtilli e lamponi
Una buonissima tisana ogni tanto ci vuole e, se riesci a realizzarla in casa con ingredienti freschi e naturali, è sempre meglio. Questa volta ho voluto sperimentare un frutto che solo in questo periodo si trova facilmente. I famosi frutti di bosco che si prestano a mille ricette e a mille usi. I mirtilli e i lamponi lasciati in infusione per qualche minuto nell’acqua calda. Filtrato tutto ed ecco una tisana perfetta in ogni occasione e in ogni momento della giornata. Non l’ho zuccherata e devo dire che era buonissima ma, se vuoi puoi anche dolcificarla con un po’ di miele. Prima di scrivere gli ingredienti e il procedimento che come ben sai sono facili e non occorre scrivere molto sul procedimento, vorrei elencare virtù e proprietà che questi frutti hanno e quelli della tisana mirtilli e lamponi.
Tisana mirtilli e lamponi
I mirtilli neri proprietà
Il mirtillo è principalmente un frutto di montagna e per lo più cresce nei boschi (ecco anche perchè, come lamponi e more viene catalogato come frutti di bosco). il mirtillo nero è quello, rispetto agli altri tipi di mirtillo come rosso e viola, più ricco di principi salutari. Ricco di acido folico, acido citrico, l’acido ossalico, l’idrocinnamico e il gamma-linolenico. Naturalmente per approfondimenti ti consiglio di visitare le pagine più specifiche che puoi trovare sul web.
I mirtilli in cucina
Protagonista di magnifici dolci come le crostate con la frutta, torte cremose o semplicemente dessert al cucchiaio. Può essere impiegato anche per la realizzazione di frappé, succhi e smoothies
Se vuoi leggere qualche ricetta di dolci fatti con il mirtillo clicca qui, invece per i succhi e altre bevande fresche puoi visitare le due categorie del blog
In più c’è anche la categoria delle tisane dove puoi trovare altre ricette del benessere.
I lamponi proprietà
Il lampone, come i mirtilli, fa parte della famiglia dei frutti di bosco. Infatti questo frutto cresce nei boschi o nelle zone alte collinari.
I lamponi, grazie al contenuto di vitamina C, sono noti per la loro proprietà antinfiammatorie delle vie respiratorie. Sono anche antiossidanti e diuretici.
i lamponi in cucina
Come il mirtillo, protagonista di dessert, dolci semplici e torte cremose. Ma attenzione perché il lampone è molto delicato come frutto, quindi sempre meglio acquistarlo subito prima di essere utilizzato.
Ma torniamo alla tisana mirtilli e lamponi
Tisana mirtilli e lamponi
Ingredienti :
dose per 1 tazza di tisana
- per ogni 200 ml di acqua
- 3 lamponi,
- 5 mirtilli.
Procedimento:
- Mettere l’acqua in un pentolino.
- Portare l’acqua in ebollizione.
- Inserire i frutti di bosco dopo che l’acqua inizierà a bollire.
- Spegnere e lasciare i frutti in infusione per 5/6 minuti.
- Filtrare e bere la tisana.
Non ho utilizzato zuccheri per dolcificare perché l’ho trovata gradevole anche non zuccherata.
Se desideri zuccherarla puoi mettere 1/2 cucchiaino di miele.
A presto con la prossima ricetta e ricorda che se vuoi ricevere le mie ricette via email 1 volta a settimana, basta iscriverti alla newsletter. Trovi il form di iscrizione sulla home del blog.
Se ti è piaciuto questo articolo ti aspetto qui sotto con un tuo commento!