Tagliatelle con crema di gamberetti
Le tagliatelle con crema di gamberetti è un primo piatto molto semplice, pochissimi ingredienti e un gusto unico. La crema gamberetti è facile da realizzare e di grande effetto per condire qualsiasi tipo di pasta. In questa ricetta ho utilizzato le tagliatelle fresche denominate paglia e fieno ma, possono utilizzate anche le tagliatelle classiche. La crema di gamberetti può essere preparata prima e utilizzata al momento di servire la pasta. Generalmente organizzo in questo modo le mie ricette. Trovo sempre delle soluzioni che mi permettono di avere il pranzo o la cena quasi pronti preparando i sughi e le salse la sera prima. Prova anche la ricetta delle fettuccine al salmone e asparagi.
Tagliatelle con crema di gamberetti
Ingredienti:
dose per 4 persone
- 500 gr di tagliatelle fresche,
- 100 gr di gamberetti sgusciati (anche quelli surgelati vanno bene),
- 7 fiori di zucca,
- 10 pomodori pachino,
- sale qb,
- olio qb,
- 1 cucchiaio di farina 0,
- 50 ml di vino bianco.
Procedimento:
- Iniziare a preparare la crema di gamberetti mettendo in una casseruola, gamberetti, fiori di zucca, sale ,olio , pomodori pachino tagliati a pezzetti.
- Cuocere fino a far consumare per bene i pomodori.
- Spegnere e lasciare intiepidire.
- Nel frattempo nel boccale del mixer o del minipimer , mettere la farina e il vino bianco.
- Amalgamare per bene.
- Una volta tiepido, aggiungere nel boccale insieme alla farina e vino, il condimento di gamberetti.
- Frullare grossolanamente e versarlo in una padella.
- Cuocere le tagliatelle e a metà cottura, aiutandosi con un forchettone, versarle nella padella.
- Mantecare a fuoco basso, aggiungendo un colino di acqua di cottura per formare una crema densa.
- Spegnere e servire.
Nota: Attenzione quando si acquistano i gamberetti. Preferire sempre quelli freschi da sgusciare per capire la freschezza del prodotto. Vanno consumati previa cottura per evitare infezioni parassitarie. Per quanto riguarda i gamberetti sgusciati surgelati, fare attenzione quando si acquistano. Non devono risultare tutti uniti all’interno della confezione ma separati uno ad uno. Se dovesse essere così vuol dire che il prodotto è stato trasportato ad una temperatura superiore e quindi già parzialmente scongelato.