semifreddo al cioccolato
Gelati e Semifreddi,  Ricette dolci,  Ricette estive

Semifreddo al cioccolato

Il semifreddo al cioccolato che oggi voglio proporvi è un dessert gustoso adatto per queste giornate calde estive. Il semifreddo è ottenuto da due basi lavorate separatamente. La prima è la preparazione della base di uova con l’aggiunta di tutti gli ingredienti eccetto la panna. Deve essere tutto cotto e raffreddato per bene prima di essere mischiato con la panna montata.  Quindi un dessert da preparare anche in due giorni organizzando al meglio la vostra giornata. Io per esempio ho preparato la base cotta la sera prima, fatta raffreddare e messa in frigo. Il giorno dopo, montato la panna e unito i due composti.

 

Semifreddo al cioccolato

Utensili: Stampo del plumcake e pellicola trasparente, sbattitore o bimby.
Ingredienti:
Dose per uno stampo da plumcake in silicone 15×30 cm
  • 150 g di panna fresca,
  • 3 tuorli,
  • 60 g di zucchero,
  • 30 g di farina tipo 00,
  • 450 g di latte intero,
  • 100 g di cioccolato al latte,
  • 30 gr di cacao amaro,
  • Panna per decorare,
  • pezzetti di cioccolato al latte qb,
  •  liquore al cioccolato qb.
Procedimento  con il bimby per semifreddo al cioccolato
  1. Posizionare la farfalla e montare la panna circa 1 min. e 30 sec. vel. 3.
  2. Togliere la farfalla. Mettere da parte in frigorifero.
  3. Senza lavare il mettere i tuorli, lo zucchero, la farina e il latte.
  4. Cuocere 9 min. 90° vel. 4.
  5. Durante la cottura mettere pian piano il cioccolato tagliato a pezzetti e per ultimo il cacao amaro.

Semifreddo al cioccolato

semifreddo al cioccolato mod5
Procedimento classico per semifreddo al cioccolato:
  1. Montare la panna a neve e metterla in frigo.
  2. Preparare la crema in un pentolino, mettendo il latte e cominciando a riscaldare, nel frattempo mettere i tuorli con farina, zucchero, cacao e montarli a schiuma.
  3. Versare questo composto nel latte e iniziare a girare lasciando sul fuoco fino al leggero bollore.
  4. Togliere dal fuoco e versare piano piano il cioccolato precedentemente sciolto.
  5. Amalgamare per bene.
  6. Lasciare raffreddare.
semifreddo al cioccolato mod6
Per tutte e due i procedimenti semifreddo al cioccolato:
  1. Versare in una ciotola capiente e far raffreddare.
  2. Quando la crema sarà ben fredda incorporare la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
  3. Prendere lo stampo del plumcake e foderarlo con la pellicola trasparente (se utilizzate uno stampo in silicone non sarà necessario).
  4. Versare un po’ di liquore al cioccolato (presto la ricetta del liquore al cioccolato), si può anche saltare questo passaggio se non si ha il liquore o se non piace.
  5. Versare un po’ di crema, deve essere poco meno della metà, mettere dei pezzetti di cioccolato, ricoprire con altra crema.
  6. Coprire con pellicola trasparente.
  7. Riporre in freezer se deve essere servito la sera stessa.
  8. Prima di servire, sistemare su un piatto da portata e decorare con ciuffi di panna montata e gocce di cioccolato.
 semifreddo al cioccolato
Consiglio : Se fatto il giorno prima di servirlo, lasciarlo in frigo tutta la notte e il mattino successivo metterlo in freezer fino a prima di servirlo. Qualche ora prima di essere servito, togliere dal freezer e capovolgerlo su un vassoio, decorarlo con ciuffetti di panna montata, pistacchio e granella di nocciole. Riporlo di nuovo in freezer fino al momento di essere servito.
semifreddo al cioccolato

semifreddo al cioccolato

Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.