Scilatelle Calabresi fatte in casa
Le Scilatelle Calabresi fatte in casa è una preparazione tipicamente Calabrese anzi, nei miei ricordi d’infanzia, trovavamo questo formato di pasta fresca solo nel Catanzarese. Ricordo quando mia cucina di Cosenza, che era una fan di questo formato di pasta, chiedeva a noi di portarle un bel vassoio. Oggi ho voluto fare un passo indietro nel tempo e preparare questa ricetta base. Solo farina e acqua, una forma particolare ottenuta con il ferretto per i maccheroni. Provala anche tu e condisci con un buon sugo di carne, tutti si leccheranno i baffi. Fammi sapere con un tuo commento cosa ne pensi. A presto!
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Scilatelle Calabresi fatte in casa
Dose: 3 persone
Tempo di realizzazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti:
- 300 gr di farina 0,
- pizzico di sale,
- acqua qb.
Utensili:
- coltello,
- spianatoia,
- ferretto o stuzzicadenti grande.
Procedimento:
In una terrina, mettere la farina, un pizzico di sale e un po’ di acqua. Iniziare ad impastare ed aggiungere un po’ di acqua per volta fino a quando l’impasto non sarà ben formato e morbido senza essere appiccicoso.
Continuare ad impastare e formare un panetto liscio ed omogeneo. Chiudere dentro della pellicola e lasciare riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, posizionarsi un piano infarinato e per ogni pezzetto di impasto, formare un filoncino. Dividere il filoncino in tanti tocchetti. Ogni tocchetto allungarlo sfregandolo tra le mani.
Posizionare il ferretto al centro e arrotolare leggermente sul piano. Sfilare con delicatezza e posizionare su un piano infarinato. Ripetere l’operazione fino ad esaurimento impasto.
Puoi cuocere subito le scilatelle e condirle con sugo di carne o con dei pomodorini leggermente scottati in padella.
Consigli:
Se vuoi preparare il giorno prima la tua pasta fresca, per conservarla devi infarinare per bene le scilatelle. Chiuderle con della pellicola e conservare in frigo.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.