Rustico con verdure | Ricetta con pasta sfoglia
Il rustico con verdure è una delle mie super ricette veloci che realizzo quando devo preparare una cena veloce per i miei cari. Mi diverto a dare sempre forme diverse per presentare a tavola qualcosa di carino e di molto appetitoso. Questa volta le verdure utilizzate sono spinaci e bieta che sono state cotte al vapore. Per dare più sapore al tutto ho aggiunto delle fettine di petto di tacchino e del formaggio Emmental. Ho dato questa forma rettangolare e tagliato poi a strisce. Semplice e buono da provare assolutamente. Consiglio di strizzare bene le verdure e, per evitare che inumidiscano troppo la sfoglia, di mescolarle con del pan grattato.
Ma vediamo insieme come realizzare questo rustico con verdure.
Rustico con verdure | Ricetta con pasta sfoglia
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,
- 200 g di verdure lessate (spinaci e bieta),
- pan grattato qb,
- 6 fettine di petto di tacchino,
- 50 g di formaggio tipo Emmental,
- 1/2 uovo per spennellare.
Procedimento:
- Lessare le verdure come meglio preferite, se cotte al vapore sarebbe meglio.
- Una volta fredde, strizzarle per bene e metterle in una ciotola con del pan grattato.
- Mescolare e lasciare da parte.
- Stendere il rotolo di pasta sfoglia.
- Al centro, dalla parte più lunga, posizionare delle fettine di petto di tacchino in modo che ricoprano la sfoglia da sopra a sotto della parte più lunga(come in foto).
- Ricoprire poi con uno strato di verdure.
- Altro strato di formaggio tagliato a tocchetti.
- Finire con ultimo strato di fettine di petto di tacchino.
- Chiudere la sfoglia, prima portando verso l’interno il lato superiore e quello inferiore. Poi i due lati più lunghi cercando di chiudere bene.
- Una volta sigillato bene il rettangolo, posizionarlo su una teglia rivestita di carta da forno capovolgendolo.(la parte di chiusura verso sotto).
- Con un coltello praticare dei tagli trasversali lungo tutta la sfoglia.
- Spennellare con un uovo.
- Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti, comunque a doratura.
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo. Ti aspetto alla prossima ricetta.