risotto ai funghi
Primi Piatti,  Ricette,  Ricette salate

Risotto ai funghi ricetta veloce

Il risotto ai funghi è facile e buono come lo preparo io perché è fatto diversamente dal classico risotto ma è una gustosa alternativa al classico risotto che richiede più tempo per prepararlo. Puoi definirlo anche riso con i funghi ma dopo aver provato questa versione più semplice non la lascerai più. Ottimo per essere servito in occasione di un pranzo o una cena e far sempre bella figura con i tuoi ospiti. I funghi secchi sono stati idratati precedentemente in acqua tiepida, cotti con un po’ di acqua e tritati leggermente. Il riso, cotto a parte nel forno a microonde e prima di servire tutto mantecato e condito con una noce di burro e grana grattugiato. Una delizia infinita da provare.

Risotto ai funghi

Ingredienti:

Dose per 3 persone

  • 160 G di riso per risotto,
  • 50 G di funghi secchi,
  • Olio Evo qb,
  • Sale qb,
  • Una noce di burro,
  • 20 G di grana grattugiato.

Procedimento:

  1. Cuocere il riso in una casseruola con metà acqua e salata leggermente secondo riportato nella confezione. Se si dispone dei contenitori adatti alla cottura del riso (tipo Snips), si può cuocere anche al forno al microonde per velocizzare la cottura. Una volta cotto, scolare e mettere da parte.
  2. Idratare i funghi in acqua tiepida per 30 minuti circa, una volta pronti, scolare e metterli a cuocere in una casseruola con un po’ di acqua. Una volta cotti, tritare grossolanamente e versarli dentro una casseruola capiente con un po’ di olio.
  3. Aggiungere anche il riso e mantecare il tutto a fuoco lento, aggiungendo una noce di burro e il grana grattugiato.
  4. Servire caldo.

risotto ai funghi

Facile vero? Allora prova anche tu questa ricetta e lascia un commento qui sotto per farmi sapere se è piaciuta.

Iscriviti gratuitamente alla mia newsletter per ricevere una volta a settimana le mie ricette.

Se vuoi sapere chi sono clicca qui per maggiori info.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.