Riso pesto e gamberetti
Il riso pesto e gamberetti è un primo piatto che ho realizzato tempo fa per la cena di San Valentino. La presentazione a forma di cuore era proprio per questa occasione ma questo primo piatto può essere realizzato in qualsiasi momento. Il riso è stato cotto in acqua bollente salata e poi saltato in padella con i gamberetti e l’aggiunta di pesto e formaggio brie. Si può mangiare appena fatto ma se volete prepararlo in anticipo, basta versarlo dentro una pirofila da forno e poi cuocerlo per 15 minuti circa in forno a 180°C. Se invece volete preparare delle mono porzioni, utilizzate gli stampini da muffin o quelli a cuore come ho fatto io.
Riso pesto e gamberetti
Ingredienti:
dose per 4 persone
- 300 g di riso per risotti,
- 150 g di gamberetti surgelati,
- 100 g di formaggio brie,
- 3 cucchiai di pesto genovese,
- sale qb,
- olio Evo qb.
Procedimento:
- In una casseruola cuocere i gamberetti surgelati con un filo d’olio e sale. Una volta pronti spegnere e lasciare da parte.
- Cuocere il riso in una pentola con acqua calda salata e, qualche minuto prima della cottura riportata sulla confezione, con una schiumaiola versare il riso dentro la casseruola con i gamberetti.
- Accendere il fuoco a fiammo bassa e mescolare il tutto.
- Aggiungere il pesto, il formaggio brie e continuare a mescolare fin quando il formaggio non sarà ben sciolto.
- Spegnere e servire.
- Per creare le forme mono porzioni o per uno stampo da forno.
- Versare il contenuto e in forno a 180°C per 10 minuti circa.
- Sfornare e lasciare intiepidire leggermente.
- Capovolgere gli stampini su un piatto da portata e decorare con granella di pistacchio.
Ecco pronto un primo piatto per la tua serata di San Valentino. Se vuoi preparare anche un antipasto carino e veloce prova anche questa ricetta:
Involtini di salmone affumicato
Puoi preparare tutto in anticipo e mettere in forno qualche minuto prima di servire.
Se ti piacciono le mie ricette, iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti settimanali. Trovi il form di iscrizione sulla home del blog.
Se vuoi sapere chi sono e seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.
A presto alla prossima ricetta!