Ricette con frutta e verdura di Maggio
Ricette con frutta e verdura di Maggio
Siamo in cerca di frutta e verdura per questo mese di Maggio, ed eccoci pronti per vedere insieme quale frutta e verdura potranno arricchire le nostre tavole e qualche consiglio per utilizzarli al meglio. Il mese di Maggio è ancora un mese di transizione tra la frutta e verdura della primavera e qualche piccolo accenno di frutta che potrà essere protagonista nei mesi che verranno. Il tempo a Maggio è sempre un po’ ballerino, giornate ancora poco tiepide a un misto di giornate più calde. Avevamo lasciato il mese di Aprile dove iniziavano a far capolino le prime fragole. Ecco che a maggio loro sono le protagoniste del mese insieme agli Asparagi. Quindi diamo uno sguardo alla verdura e la frutta di maggio.
Ricette con frutta e verdura di Maggio
Verdura
Asparagi, Bietole, Carciofi, Carote , Cavolfiore, Cavoli , Cicoria, Cipolle, Fagiolini, Fave, Finocchio, Insalata, Patate, Piselli, Pomodori, Radicchio, Ravanelli, Rucola, Sedano, Spinaci, Zucchine
Frutta
Fragole, Ciliegie, Kiwi, mele, nespole, Albicocche
Mentre possiamo dire addio con questo mese alla frutta come Arance e Kiwi, inizieranno oltre alle fragole che saranno le protagoniste assolute, Anche le prime nespole e ciliegie. Le albicocche, come le nespole e le ciliegie saranno ancora premature anche se si inizieranno a trovare nei banchi degli fruttivendoli.
Per le verdure invece oltre gli Asparagi saranno molto buoni anche Piselli e Fave.
Per le fave qualche piccola informazione: Sono poco caloriche e molto ricche di vitamina B, di fibre, ferro e proteine. Invece i piselli verdi e freschi, fra i legumi con il più alto tasso di proteine, sono ricchi di vitamine A e B1, di fosforo, potassio, sodio, magnesio e ferro. Infine le patate novelle, contengono molte fibre, selenio, potassio, vitamina C e acqua.
Tra la frutta di maggio abbiamo anche le nespole, che sono molto ricche di vitamina C, calcio e carboidrati, dalle proprietà astringenti se mangiate acerbe e lassative se consumate mature. Le ciliegie invece, presenti fino a luglio, sono degli antidolorifici naturali contro le infiammazioni, caratterizzate da una discreta quantità di vitamina A e C.
I vantaggi della frutta e verdura di stagione
Mangiare frutta e verdura di stagione fa bene all’organismo, inoltre costa meno appunto perché sono prodotti di stagione. Ancor meglio è scegliere prodotti a km 0. La verdura e la frutta, che seguono il normale ciclo della natura, non solo sono più ricche di nutrienti e contengono maggiori principi nutritivi, ma crescono anche con una quantità minore di insetticidi o pesticidi, a tutto vantaggio dei consumatori, che possono cibarsi di prodotti più salutari e anche più gustosi.
Ricette con frutta e verdura di Maggio
Ma vediamo qualche ricetta per consumare la frutta e la verdura di stagione
Si possono realizzare ricette fresche e leggere se il mese di Maggio dovesse presentarsi caldo. Iniziano le passeggiate fuori casa e, qualche ricetta per consumare il pranzo fuori casa è sempre comoda. Qualche consiglio per la frutta è realizzare delle macedonie condite con miele o semplicemente con succo di limone. Le verdure possono essere consumate lessate, cotte al vapore o, grigliate. Delle fresche insalate di verdura o insalate dove sono presenti le patate come la ricetta dell’insalata di patate (clicca qui per la ricetta), sono sempre idee fresche e leggere.
Le mie ricette:
Per le ricette con gli asparagi ti invito a cliccare qui per leggere tutte le ricette
Per le ricette con le fragole clicca qui per leggere tutte le ricette.
E poi…. Clicca qui per leggere qualche ricetta con le zucchine.
Se ti è piaciuto l’articolo ti aspetto qui sotto con un tuo commento.
Se vuoi sapere chi sono e seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.