Polpettone ripieno di spinaci
Il polpettone ripieno di spinaci è una ricetta che ha radici antiche in famiglia. Un impasto come quello delle polpette che facevano sempre la mia nonna e la mia mamma. Un impasto morbido con un ripieno di spinaci e provola affumicata. Arrotolato dentro la carta da forno, chiuso bene come fosse una caramella e cotto direttamente in forno. Rimane all’interno tutto il sapore della provola affumicata e non c’è necessità di friggere. Una volta cotto, si fa raffreddare ancora avvolto nella carta forno. Quando è freddo, si taglia e si condisce come più si gradisce, con una salsa particolare, con semplice olio o si fa un sugo in bianco con le carote. Ottimo secondo piatto, leggero e senza frittura.
Polpettone ripieno di spinaci
Ingredienti:
- 400 g di macinato di prima scelta,
- 3 fettine pane tramezzini,
- 50 gr circa latte,
- 1 uovo,
- 50 g di Parmigiano grattugiato,
- 50 g di pan grattato,
- Prezzemolo qb,
- spinaci qb,
- 2/3 fettine di provola affumicata tagliata sottile.
- In una ciotola spezzettare il pane per tramezzini, salare e farlo ammorbidire con il latte per circa 20 minuti.
- Una volta ammorbidito, con le mani, amalgamare bene.
- Nella stessa ciotola mettere il trito di carne, l’uovo, il parmigiano, pan grattato, prezzemolo spezzettato.
- Impastare fino a farlo diventare un composto compatto, morbido ma non appiccicoso (se dovesse risultare troppo morbido aggiungere un altro poco di pan grattato).
- Prendere un foglio di carta forno e posizionare sopra il composto di carne.
- Iniziare ad allargarlo cercando di formare un rettangolo, farcirlo al centro posizionando prima le fettine di provola e sopra gli spinaci precedentemente lessati e ben strizzati.
- Aiutandosi con la carta forno, chiudere formando un salsicciotto e arrotolandolo su se stesso, avendo cura di chiedere bene anche le due estremità.
- Avvolgere con la stessa carta forno e chiedere le estremità a caramella.
- Cuocere in forno a 170°C per circa 30 minuti.
- Una volta cotto, lasciare raffreddare dentro la carta forno.
- Una volta freddo, tagliare a rondelle e servire anche semplice cosi riscaldando leggermente.
Se vuoi sapere chi sono leggi qui