polpette di zucchine al forno
Ricette,  Ricette con le zucchine,  Ricette estive,  Ricette salate,  Secondi Piatti,  Secondi Piatti verdure,  Sfizi e Stuzzichini

Polpette di zucchine al forno

Tempo di zucchine e non possono mancare le ricette con questo meraviglioso ortaggio. Adoro le zucchine in tutti i modi. Dalla zucchina grigliata, fritta, semplice con pomodori, gratinata. A casa da me è sempre una festa. Oggi ho pensato di preparare una nuova ricetta, ed ecco quindi per te le polpette di zucchine al forno.  Un impasto semplice, fatto solo con zucchina lessata e tutti gli ingredienti che si utilizzano per un impasto da polpette. Si possono friggere o cuocere in forno, saranno comunque buonissime. prova anche versione hamburger di zucchine con la ricotta.

Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.

Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.

Seguimi anche su Instagram! il mio profilo è lericettedifrancy

Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email a settimana per te con le mie ultime ricette

Polpette di zucchine al forno

Dose:10 polpette.

Tempo di preparazione: 30 minuti.

Ingredienti:

  • 500 g di zucchine,
  • 1 uovo intero,
  • 50 g di parmigiano grattugiato,
  • 100 g di formaggio tipo Galbanino,
  • 200 g di pan grattato + quello che serve per la panantura,
  • Sale qb,
  • pepe nero qb,
  • olio per friggere o un filo d’olio se cuoci in forno.

Procedimento:

  1. Tagliare le zucchine a rondelle e lessarle in acqua o al vapore. Una volta cotte, sistemarle dentro un colapasta e mettere un peso sopra per far perdere l’acqua che hanno al loro interno.
  2. Lasciare così per qualche ora o, si può preparare il giorno prima e sistemare in frigo fino al giorno dopo.
  3. Una volta fredde, strizzarle ancora con le mani e sistemarle in una terrina.
  4. Aggiungere l’uovo, il parmigiano, il pan grattato, il formaggio tagliato a tocchetti, un pizzico di sale, pepe nero. Mescolare e amalgamare per bene il composto. Dovrà risultare morbido ma abbastanza asciutto. Se necessario aggiungere un altro po’ di pan grattato. 
  5. Formare le polpette con le mani, arrotolare dentro una terrina con altro pan grattato. Sistemare le polpette su un vassoio.
  6. Puoi cuocere le polpette sia in forno con un filo d’olio o friggerle.

Lascia un commento qui sotto se hai provato la ricetta! Alla prossima.

polpette di zucchine al forno

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.