Plumcake salato alle olive
Plumcake salato alle olive
Eccoci oggi con una ricetta per preparare questo plumcake salato per un pranzo fuori casa. Iniziano le belle giornate calde e la voglia di trascorrere la domenica al mare o in campagna diventa sempre più frequente. Non sappiamo mai cosa portare per pranzo o, se abbiamo una casa in campagna o al mare, non abbiamo voglia di metterci ai fornelli anche in vacanza. Ecco allora un’idea per preparare tutto prima e portare con se per trascorrere una giornata in tutto relax. Questo plumcake salato l’ho arricchito con provola affumicata e salame piccante ma tu puoi realizzarlo anche cambiando la farcia. Puoi utilizzare il prosciutto o un altro tipo di formaggio.
Plumcake salato alle olive
Dose: per uno stampo da plumcake di 28×12 cm
Utensili: ciotola, spatola, frusta manuale, stampo plumcake.
Tempo di realizzazione e cottura: 50 minuti circa.
Difficoltà:facile
Ingredienti:
- 100 g di olive verdi denocciolate,
- 160 g di provola affumicata,
- 50 g di salame piccante,
- 50 g di parmigiano grattugiato,
- 2 uova medie,
- 200 g di farina 00,
- 100 g di vino bianco secco,
- 100 g di olio Evo,
- un pizzico di sale,
- 10 g di lievito istantaneo per torte salate.
Procedimento:
- In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato.
- Aggiungere il vino bianco mescolando e successivamente l’olio Evo sempre mescolando.
- Pian piano la farina e mescolare energicamente fino a formare un impasto liscio ed omogeneo.
- Per ultimo il lievito istantaneo per torte salate, mescolare energicamente.
- Arricchire adesso l’impasto con le olive denocciolate tagliate a pezzetti, il salame piccante tagliato a pezzetti e la provola affumicata anch’essa ridotta a tocchetti.
- Amalgamare il tutto per bene con l’impasto e versare il composto nello stampo da plumcake precedentemente imburrato.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 35 minuti.
- Sfornare, lasciare raffreddare e tagliare a fette.
Ecco pronto per te un pranzetto veloce per la tua gita fuori casa!
A presto e alla prossima ricetta.
Ricorda sempre che ti aspetto qui sotto con un tuo commento per sapere se ti è piaciuta la ricetta.
Se hai degli albumi in eccesso puoi realizzare anche la ricetta del plumcake salato solo albumi cliccando qui
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo. Ti aspetto alla prossima ricetta.