Pizze&Co,  Ricette con la zucca,  Ricette salate,  Sfizi e Stuzzichini

Plumcake alla zucca salato

Il Plumcake alla zucca salato è una ricetta che ho realizzato per la prima volta quest’anno con la prima zucca che ho comprato. Settembre e iniziamo con il periodo della zucca. Ricette salate e dolci che possono essere realizzate sono infinite, e infinite ricette si trovano in rete per preparare questo magnifico ortaggio. Tra le tante ricette che ho fatto, oggi ho voluto provare questo plumcake. Ottimo per il sapore e la morbidezza. Buono sia caldo che freddo per accompagnare qualsiasi pietanza o da mangiare solo.

plumcake alla zucca salato mod2

Plumcake alla zucca salato

Ingredienti:

  • 200 g di zucca già pulita,
  • 300 g di farina di tipo 1 (in alternativa farina 00),
  • 100 g di olio di semi di mais,
  • 200 ml di latte,
  • 2 uova,
  • 50 g di pecorino grattugiato,
  • 10 g di lievito istantaneo per torte salate,
  • 1 cucchiaino di sale.

Procedimento:

  1. Prima di tutto cuocere la zucca al vapore, lasciare scolare per bene dall’acqua in eccesso e mettere da parte.
  2. In una terrina sbattere le uova con una forchetta e aggiungere olio e latte, sale. Mescolare.
  3. Aggiungere al composto di uova la zucca precedentemente schiacciata con una forchetta e il parmigiano, mescolare per bene. plumcake-alla-zucca-salato-step
  4. Aggiungere ora la farina setacciata con il lievito e mescolare bene, deve risultare un composto ben amalgamato.
  5. Versare il composto in uno stampo da plumcake precedentemente rivestito con carta da forno.
  6. Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti. Fare la prova stecchino.
  7. Sfornare, lasciare intiepidire e servire affettato.

Nota: Questo plumcake può essere anche assaporato a temperatura ambiente ed è ottimo mangiato da solo o per accompagnare qualche formaggio o salume.

plumcake alla zucca salato mod4

 

Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo. Ti aspetto alla prossima ricetta.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

16 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.