Plumcake al caffè ricetta bimby
Il Plumcake al caffè ricetta bimby è una ricetta molto semplice e gustosa per preparare qualcosa di diverso per la colazione. Tratto dal libro “Torte di casa” del bimby può essere anche realizzata con il metodo tradizionale, montando il burro con lo zucchero e aggiungendo successivamente le uova e la farina setacciata con il lievito. Un dolce da provare assolutamente! Se ti piacciono i plumcake prova anche il plumcake soffice allo yogurt o il plumcake con farina di farro.
Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email a settimana per te con le mie ultime ricette.
Plumcake al caffè ricetta bimby
Dose: stampo plumcake 28 cm
Tempo di realizzazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti:
- 150 g di burro morbido a pezzi,
- 200 g di farina 00,
- 15 g di cioccolato fondente,
- 1 tazzina abbondante di caffè espresso,
- 150 g di zucchero di canna,
- 3 uova,
- 1/2 bustina di lievito per dolci.
Procedimento:
- In una ciotola mettere il cioccolato fondente e il caffè molto caldo per far sciogliere il cioccolato, amalgamare bene e mettere da parte. Nel boccale de bimby mettere lo zucchero di canna, il burro, le uova, la farina e il lievito.
- Azionare per 1 minuto a vel.4.
- Metà del composto versarlo nello stampo da plumcake precedentemente imburrato.
- Inserire adesso il composto di caffè e cioccolato nel boccale del bimby con l’impasto rimasto e azionare per 10 secondi a velocità 4, aggiungerlo quindi al composto bianco nello stampo da plumcake e, con una forchetta amalgamare leggermente i due composti.
- Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 45 minuti. Fare la prova stecchino prima di sfornare.
Consigli:
Se non hai il bimby puoi realizzare questo soffice plumcake seguendo lo stesso procedimento ma utilizzando un robot da cucina qualsiasi.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto