Pizza con fiori di zucca e alici
La Pizza con fiori di zucca e alici è una ricetta realizzata con lievito madre ma, è possibile anche prepararla con il lievito di birra. Se dovessi utilizzare il lievito di birra, consiglio sempre di utilizzarne poco e aumentare i tempi di lievitazione per poter ottenere una pizza buona e digeribile come se fatta con il lievito madre. Se vuoi invece iniziare a realizzare da sola il tuo lievito madre ti consiglio il mio articolo sul Lievito Madre, come crearlo e mantenerlo per poi utilizzarlo per i tuoi lievitati dolci e salati.
Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette
Pizza con fiori di zucca e alici
Dose: per due teglie rettangolari 20×30 cm
Ingredienti:
- 300 gr di farina 0,
- 250 gr farina di forza (tipo w400 o una manitoba),
- 400 gr acqua circa,
- 100 gr di lm (2 g di lievito di birra fresco o 5 g di lievito di birra secco),
- 11 g di sale,
- 25 g di olio Evo,
- alici qb,
- mozzarella per pizza 400 g,
- 10 fiori di zucca.
Procedimento:
- In una ciotola sciogliere il lievito madre in una parte di acqua, aggiungere le farine setacciare e un’altra parte di acqua ed impastare velocemente. Aggiungere il sale, l’olio e un po’ d’acqua.
- Continuare ad impastare e aggiungere acqua se ancora l’impasto dovesse risultare asciutto.
- Terminare l’inserimento dell’acqua quando l’impasto inizierà ad essere ben idratato ma sodo.
- Chiudere con coperchio e porre in frigo fino al giorno dopo.
- Il giorno dopo estrarre il contenitore dal frigo e lasciare a temperatura ambiente almeno 1/2 ora.
- Capovolgere l’impasto su una spianatoia infarinata, fare le pieghe di rinforzo, pirlare l’impasto e puntare per 30 minuti.
- Ripetere la stessa operazione un’altra volta.
- A questo punto prendere l’impasto e stenderlo delicatamente su una teglia unta di olio.
- Se l’impasto dovesse risultare difficile da stendere, coprire la teglia e aspettare 1 ora prima di procedere alla stesura in teglia (se torna indietro vuol dire che ancora non è del tutto lievitato ed occorrerà aspettare ancora).
- Una volta steso l’impasto, accendere il forno a 230°C.
- Nel frattempo condire la pizza con olio, alici tagliate, la provola o la mozzarella tritata grossolanamente.
- Infornare nella parte più bassa del forno e cuocere per circa 15 minuti, a metà cottura aggiungere i fiori di zucca. Proseguire la cottura.
- Controllare sempre la parte di sotto e il bordo che dovranno risultare dorati.
Ti è piaciuta la ricetta della pizza con fiori di zucca e alici? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.