Pasta crema di asparagi e gamberetti
La Pasta crema di asparagi e gamberetti è un primo piatto che devi assolutamente provare. Semplice e gustoso può anche essere preparato in anticipo perché anche con una leggera gratinata al forno è perfetto. La crema di asparagi è molto semplice da preparare e se vuoi vedere come si prepara ti lascio qui la ricetta della crema di asparagi per pasta.
Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.
Seguimi su tutti i social!! Clicca qui per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email a settimana per te con le mie ultime ricette
Pasta crema di asparagi e gamberetti
Dose: 4/6 persone
Tempo di realizzazione e cottura: 30 minuti circa
Ingredienti:
- 500 g di pasta corta formato grosso,
- un mazzetto di asparagi freschi,
- 500 ml di besciamella,
- 350 g di gamberetti sgusciati anche di quelli surgelati,
- pepe nero qb,
- sale qb,
- vino bianco per sfumare,
- dado vegetale di verdure,
- acqua qb.
Procedimento:
Preparare prima la crema di asparagi per pasta. Mettere da parte.
In una casseruola iniziare a cuocere i gamberetti con un filo di olio Evo, un dado di verdure. Se utilizzerai i gamberetti surgelati non avrai bisogno di aggiungere acqua, se invece utilizzerai dei gamberetti freschi allora aggiungi subito un po’ di acqua. Mescola ogni tanto fino a quando non si sarà sciolto del tutto il dado e a metà cottura versa mezzo bicchiere scarso di vino bianco per sfumare. Appena cotti i gamberetti spegni il fuoco e lascia da parte.
Cuocere la pasta come di consueto e qualche minuto prima del tempo di cottura, scolare e versare dentro la casseruola con i gamberetti, aggiungere la crema di asparagi e mescolare. Potrai servire subito la tua pasta o, versarla dentro una pirofila da forno e riscaldare con il grill qualche minuto prima di servire.
Lo sapevi che:
Siamo nel periodo degli asparagi e si trovano banchi pieni di questo ortaggio. Il costo, come per tutta la verdura e la frutta di stagione, ha prezzi ragionevoli e le proprietà di questo ortaggio sono molte. L’asparago si presta in moltissime ricette salate. Dalle torte rustiche, alla pasta con il pesce e lasagne varie. Buonissimo anche consumato semplicemente cotto al vapore e condito con olio e limone. Ricordo che le verdure cotte al vapore mantengono maggiormente i loro valori nutrizionali perché non stanno a contatto diretto con l’acqua. Se vuoi sapere di più della cottura al vapore ho l’articolo giusto per te.
Ti è piaciuta la ricetta della pasta crema di asparagi e gamberetti? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.