Pasta con fave pecorino e speck
La Pasta con fave pecorino e speck è un primo piatto molto facile e gustoso che si prepara in poco tempo ed è adatto in questo periodo di maggio in cui le fave sono le protagoniste. Le fave sono state ridotte a crema perché preferisco sempre, quando utilizzo degli ortaggi, ridurli a crema per essere graditi anche a chi non ama molto gli ortaggi nei primi piatti. Si possono anche lasciare da parte delle fave intere per rendere più ricco questo primo piatto. Ti consiglio di provare anche il pesto di zucchine, il pesto alla siciliana e il condimento veloce ai pomodori secchi.
Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email a settimana per te con le mie ultime ricette
Pasta con fave pecorino e speck
Dose: per 4 persone
Ingredienti:
- 500 g di fave,
- 50 g di pecorino stagionato,
- Olio Evo qb,
- Sale qb,
- 2 cucchiai di latte,
- 100 g di speck tagliato a listarelle,
- 500 g di pasta corta.
Procedimento:
- Pulire le fave come di consueto e cuocerle in abbondante acqua fino a quando non risulteranno morbide. Scolare a cottura, lasciare intiepidire.
- Iniziare a eliminare la pellicina esterna e mettere l’interno dell’ortaggio dentro un bicchiere alto adatto al minipimer o dentro il boccale del mixer.
- Una volta finito con le fave, aggiungere dentro il boccale, il pecorino a pezzetti, olio, un pizzico di sale e 2 cucchiai di latte. Frullare tutto fino a farlo diventare una bella crema liscia ed omogeneo. Porre in frigo fino al suo utilizzo.
- Dentro una casseruola lasciare soffriggere per qualche minuto lo speck precedentemente tagliato a listarelle, con un po’ di olio. Spegnere e lasciare da parte.
- In una pentola cuocere come di consueto la pasta rispettando i tempi di cottura e, qualche minuto prima scolare e versarla dentro la casseruola con lo speck, accendere il fuoco basso, mantecare per qualche minuto aggiungendo anche il condimento di crema di fave e pecorino. Spegnere e servire calda.
Consigli:
Se non si utilizza subito, la crema di fave e pecorino può essere conservata in frigo per 1 giorno ben chiusa dentro un contenitore. Potrai dunque prepararla il giorno prima ed utilizzare il giorno successivo.
Utilizza la crema di fave e pecorino per condire la pasta, aggiungi anche qualche fava intera per renderlo ancora più gustoso.