Pancake all’acquafaba ripieni
I Pancake all’acquafaba ripieni è la versione salata dei pancake che si realizzano per la classica colazione dolce. Una particolarità è quella di utilizzare, al posto degli albumi, l’acquafaba. Se ancora non sai cosa sia, l’acquafaba è il liquido di cottura dei legumi. In particolare questi utilizzati sono i ceci. Una volta freddi, si montano a neve come gli albumi e possono essere subito utilizzati per preparare tutte le ricette a base di albumi. Prepara anche tu questi pancake per un pranzo diverso dal solito. Se non hai l’aquafaba, potrai utilizzare anche gli albumi nella stessa quantità.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Pancake all’acquafaba ripieni
Dose: 1 pancake
Tempo di realizzazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti:
- 50 gr di farina di farro,
- 100 ml di acquafaba (in alternativa albumi d’uovo),
- 5 gr di bicarbonato,
- un cucchiaino di succo di limone,
- 1 fetta di bresaola,
- 1 fetta di formaggio edamer.
Procedimento:
- Montare l’acquafaba (nel caso gli albumi) a neve ferma e mettere da parte.
- In una terrina mettere la farina e il bicarbonato con un po’ di succo di limone.
- Aggiungere l’acquafaba montata precedentemente e mescolare pian piano.
- Dovrà risultare un composto bello spumoso.
- In un pentolino, iniziare a mettere un po’ di composto, chiudere con coperchio e lasciare cuocere per qualche minuto.
- Quando inizierà a formare delle bollicine in superficie, aggiungere una fetta di bresaola, una fetta di formaggio e chiudere con un altro po’ di composto. Chiudere con il coperchio per qualche minuto.
- Appena la superficie risulterà leggermente più soda, con l’aiuto di una paletta girare il pancake e terminare la cottura.
- Servire il pancake caldo con accompagnando anche con dell’insalata.
Consigli:
- Per essere montata bene, l’acquafaba deve essere ben fredda. Ci vorranno almeno 15 minuti per ottenere un composto ben montato. Inoltre dovrà essere subito utilizzato perché tende a liquefarsi velocemente.
- Aggiungi qualche goccia di limone prima di montare per eliminare il retrogusto dei ceci.
- Se non hai a disposizione l’acquafaba, potrai utilizzare anche gli albumi d’uovo.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.