Pan di Spagna senza glutine
Il pan di spagna senza glutine e senza lievito è un a ricetta base adatta per la realizzazione di dolci e torte di ogni genere e gusto. Una ricetta molto semplice fatta solo con uova farina di riso, fecola di patate e zucchero. Basta montare benissimo le uova con lo zucchero e aggiungere gli ingredienti secchi pian piano senza smontare il composto per avere un pan di spagna alto e soffice. Ma vediamo insieme la ricetta per la sua realizzazione.
Pan di spagna senza glutine
Ingredienti:
- 4 uova,
- 80 G di farina di riso,
- 80 G fecola patate,
- 160 G di zucchero.
Procedimento:
- La dose proposta è per uno stampo da 24 cm se lo vuoi più basso o 20 cm se hai bisogno di un pan di spagna più alto ed è un impasto medio cioè per ogni uovo ho messo 40 g di farina e 40 g di zucchero, in questo caso essendo senza glutine ho messo una parte di farina di riso e una di fecola di patate.
- Mettere le uova e lo zucchero nella ciotola della planetaria e montare il composto fino a farlo diventare gonfio e spumoso.
- Procedere inserendo a mano la farina setacciata con la fecola, mescolare pian piano dal basso verso l’alto.
- Trasferire l’impasto delicatamente nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuocere in forno statico a 180 gradi per 35/40 minuti circa. Fate la prova stecchino prima di sfornare.
- Una volta cotto, lasciare per circa 5 minuti dentro il forno spento con lo sportello leggermente aperto. Sfornare e lasciate raffreddare su una gratella per dolci.
Pan di spagna senza glutine
Consigli per l’impasto:
Per un impasto leggero utilizzare 30 g di farina, 30 g di zucchero per ogni uovo medio. La regola da seguire comunque è sempre stessa quantità di zucchero e farina per ogni uovo.
Non utilizzare il lievito perché altera il gusto. Basta montare bene le uova e stare attenti nella fase di introduzione della farina.
Per il pan di spagna al cacao sostituire 30 g di cacao amaro con 30 g di farina.
Le uova devono essere a temperatura ambiente per essere montare per bene.
Montare le uova con lo zucchero fino a quando il composto diventerà bello gonfio e spumoso (deve scrivere).
Setacciare bene la farina e inserirla sempre pian piano mescolando dal basso verso l’alto senza smontare il composto.
Consigli per la dimensione dello stampo per ottenere un pan di spagna alto:
Per uno Stampo da 18/20 cm una dose di 4 uova medie
Stampo 24 cm una dose di 6 uova medie
Stampo da 26 cm una dose di 8 uova medie
Consigli per la cottura:
Se si utilizza il forno statico, preriscaldare a 180°C e cuocere alla stessa temperatura, per una teglia da 24 cm la cottura sarà per circa 35/40 minuti. Per dosi inferiori diminuisce il tempo di cottura.
Se si utilizza il forno ventilato, preriscaldare a 180°C, poco prima di infornare abbassare e cuocere a 160°C, per una teglia da 24 cm la cottura sarà per circa 35/40 minuti. Per dosi inferiori diminuisce il tempo di cottura.
Non aprire mai il forno prima di 25 minuti.
Una volta fatta prova stecchino, se dovesse risultare asciutto e quindi cotto, spegnere il forno e lasciarlo dentro per altri 5/7 minuti per evitare lo shock termico e quindi farlo abbassare troppo.
Una volta sfornato, lasciare riposare nello stampo per altri 5 minuti e poi estrarre e lasciare raffreddare su una gratella per dolci.
Pan di spagna senza glutine
Consigli per la conservazione:
Se si deve realizzare una torta consiglio di preparare il pan di spagna il giorno prima.
Una volta freddo si può chiudere ermeticamente dentro pellicola trasparente e lasciare a temperatura ambiente.
Seguimi sui social ! Clicca qui per sapere di più.