Muffin con farina di nocciole
Muffin con farina di nocciole
Un dolcetto semplice e genuino è quello che ci vuole per iniziare bene la giornata. Accompagnato da una confettura e davanti una buona tazza di latte e caffè. Questa è la mia colazione preferita. I muffin con farina di nocciole sono molto semplici e veloci da realizzare, bastano 5 minuti di lavoro, giusto il tempo della cottura e in meno di 30 minuti avrai la colazione pronta o, se preferisci anche la merenda per i tuoi bambini.
Muffin con farina di nocciole
Dose: per 8 muffin in pirottini di alluminio.
Utensili: Ciotola, frusta manuale, spatola, pirottini di allumino per muffin.
Tempo di preparazione e cottura: 30 minuti circa.
Difficoltà: molto bassa.
Ingredienti:
- 200 g di farina 00,
- 150 g di zucchero,
- 2 uova medie,
- 9 g di lievito per dolci,
- 60 g di latte,
- 60 g di olio di semi di mais,
- 50 g di farina di nocciole o nocciole tritate.
Procedimento:
- In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero anche semplicemente con una frusta a mano.
- Aggiungere l’olio e il latte a filo continuando a sbattere.
- Infine la farina mescolando energicamente fino a far diventare il composto liscio ed omogeneo.
- Per ultimo mettere il lievito, mescolare per far amalgamare bene il lievito al composto.
- Arricchire l’impasto con della farina di nocciole o delle nocciole tritata precedentemente.
- Mescolare per amalgamare il tutto.
- Versare il composto nei pirottini da muffin di alluminio precedentemente imburrati, avendo cura di riempirli sempre per 3/4 e mai fino all’orlo.
- Cuocere i muffin con farina di nocciole in forno caldo a 180°C per circa 20/22 minuti.
- Fare sempre la prova stecchino prima di sfornare.
- Una volta cotti, estrarre dal forno e lasciare raffreddare.
Facili vero? Allora prova anche tu i muffin con farina di nocciole e lascia qui sotto un commento per dirmi se ti sono piaciuti.
Seguimi su tutti i social e clicca qui per sapere dove trovarmi.
Qualche curiosità:
I muffin sono dei dolcetti simili al plumcake ma di forma rotonda e con la superficie a calotta semisferica.
Si trovano ricette con mille varianti L’impasto base, che in origine è fatto con farina, uova, burro, latte e lievito chimico. La sua preparazione può essere anche variata con olio, con farine particolari, ripieni o vuoti e a volte anche ricoperti di gocce di cioccolato o frutta secca.
La particolarità di questo impasto è dovuta al fatto che si mescolano da una parte gli ingredienti secchi, dall’altra quelli liquidi e poi si mescolano i due pian piano.
Cerchi altre ricette dei muffin? Allora clicca qui per leggerle tutte.