minestra di riso e fagioli con curcuma
Primi Piatti,  Ricette,  Ricette di stagione,  Ricette salate

Minestra di riso e fagioli con curcuma

La minestra di riso e fagioli con curcuma è un primo piatto molto saporito e completo per la presenza dei legumi come i fagioli e un cucchiaino di curcuma. I fagioli sono i borlotti e sono stati cucinati prima e frullati successivamente per avere una crema densa che è stata alla fine aggiunta al riso in cottura. La curcuma è stata aggiunta invece nell’acqua di cottura del riso. Una minestra molto gustosa ottima in questo periodo quando fa un pò più freddo e si vuole preparare un piatto caldo e avvolgente. Con tutti i benefici dei legumi, del riso e della curcuma è un primo piatto completo. Consiglio di preparare la sera prima i fagioli e frullarli per avere già la crema di fagioli pronta per il giorno dopo.

Fai acquisti su Amazon? Allora puoi farlo anche dal mio blog! Trovi il banner sulla home. A te non costa nulla in più però potrai aiutarmi a sostenere il blog! Grazie

Minestra di riso e fagioli con curcuma

Dose: 3 persone

Utensili: casseruola, frullatore

Tempo di realizzazione: 20 minuti (escluso il tempo di cottura dei fagioli borlotti)

Difficoltà: facile.

Ingredienti:

  • 200 g fagioli borlotti cotti,
  • 120 g  di riso per risotti,
  • 1 cucchiaino di curcuma,
  • sale qb,
  • olio Evo qb.

Procedimento:

  1. Cuocere i fagioli borlotti secondo quanto riportato nella confezione, se non si ha il tempo di prepararli si possono utilizzare quelli già cotti che si trovano in comodi barattoli al supermercato.
  2. Una volta cotti, frullare una parte di questi, con un mestolo del suo liquido di cottura, e mettere da parte.
  3. Riempire una casseruola a metà con acqua e mettere sul fuoco a bollire. Prima del bollore sciogliere un cucchiaino di curcuma. A bollore cuocere il riso secondo il tempo riportato in confezione.
  4. Qualche minuto prima del tempo di fine di cottura, se l’acqua di cottura dovesse risultare troppo, scolare leggermente il riso (non del tutto, deve rimanere un pò liquido), aggiungere la crema di fagioli e continuare a cuocere per qualche minuto.
  5. Spegnere il fuoco e lasciare riposare qualche minuto coprendo con il coperchio. In questo modo si addenserà leggermente.
  6. Servire la minestra calda aggiungendo alla fine un pò di olio Evo.

Ti è piaciuta la ricetta della minestra di riso e fagioli con curcuma? Ti aspetto qui sotto con un tuo commento.

Seguimi sui social!!!! Clicca qui per maggiori info.

minestra di riso e fagioli con curcuma

Qualche curiosità sulla curcuma

la curcuma è considerata la regina delle spezie per i suoi tanti benefici. Migliora il funzionando dello stomaco, intestino, aiuta a combattere il colesterolo, ha anche proprietà antinfiammatorie.

In più ha anche proprietà antiossidanti, digestive, antidepressive, antibatteriche, antidolorifiche. Insomma una spezie dalle mille virtù. Naturalmente, come tutte le spezie, deve essere assunta con moderazione. Ti consiglio di informarti da fonti certificate per questo.

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente una email a settimana con le mie ricette! Trovi il form di iscrizione sulla home del blog.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.