Merendine con cioccolato
Le merendine con cioccolato che oggi ho voluto realizzare, richiamano molto le merende della Mulino Bianco “Il Tegolino”. Soffice pan di spagna tagliato a strisce e intervallato da cioccolato. Mi sono voluta divertire imitando le famose merendine che da piccola adoravo e chiedevo sempre alla mia mamma di compare. Oggi invece le realizzo io e la mia bambina può mangiare una merenda sana, genuina e soprattutto senza conservanti. Non sono difficili da realizzare e non avete scuse….tutti a fare le merendine per i nostri bambini.
Merendine con cioccolato
Dose per 10 merendine 6*4 cm
Ingredienti:
per una teglia quadrata 20 cm
- 4 uova,
- 120 g di farina di tipo 1 (in alternativa 00),
- 120 g di zucchero semolato,
- 200 g di cioccolato fondente per la rifinitura del dolcetto.
Procedimento :
- Mettere le uova intere in un pentolino e incorporatevi subito lo zucchero, accendere la fiamma e con la frusta cominciare a mescolare.
- Scaldare le uova servirà a far incorporare loro molta più aria del solito. La temperatura dovrà essere di 45/47 gradi, togliere quindi da fuoco e versare nella ciotola della planetaria e montare il composto fino a farlo diventare spumoso, in gergo “scrive”.
- A questo punto a mano incorporare la farina setacciata e girare pian piano per non smontare il composto.
- Far colare lentamente il composto nella tortiera , precedentemente imburrata e infarinata, cuocere in forno statico a 180°C per 30 minuti. Fare sempre la prova stecchino.
- Una volta cotto sfornare il dolce e lasciare raffreddare su una gratella.
Merendine con cioccolato
Una volta freddo:
- Con un coltello eliminare tutta la crosta esterna del pan di spagna.
- Tagliare in tante strisce di uguale grandezza e tagliare ogni striscia in altre strisce più piccole. Devono avere una lunghezza di circa 4 cm.
- Fondere il cioccolato al microonde o a bagnomaria.
- Adesso a tre a tre unire le strisce mettendo un po’ di cioccolato fuso.
- Immergere la base della merendina nella ciotola dove precedentemente si era fatto sciogliere il cioccolato, posizionarla con la parte del cioccolato verso l’alto e lasciare solidificare.
- Una volta pronta la base , capovolgere la merendina con cioccolato e creare con l’altro cioccolato sciolto le strisce tipiche di questa merendina.
- Lasciare solidificare il cioccolato per bene.
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo. Ti aspetto alla prossima ricetta.
15 commenti
Annamaria tra forno e fornelli
Molto golose veramente, i bambini ne andranno matti! Bravissima, francesca!
Germana
Sono molto delicate e golose. Bravissima 🙂
piattiprontiinunattimo
Queste merendine sono proprio perfette per colazione…ideali quando si vuole iniziare la giornata con gusto ed energia
Vittoria
Una ricetta facile e sana che piacerà molto ai bambini e non solo a loro 😀 )
I Sapori di Ethra
Mmmh buonissimo a colazione deve essere spettacolare
Mary Di Gioia
Che belle queste merendine ! Proverò a farle anche io 😉
stella
Che buone devono essere!!!! Adoravo il tegolino e credo che ora adorerò queste!!!
nadia
sana e genuina, che bella merenda!
Enny
golosissime queste merendine, mi piacciono troppo.
Roberta ficarelli
Che delizia!! Davvero invitanti queste merendine… brava brava!!
barbara vallefuoco
Una ricetta che da il senso della famiglia, semplice e golosa. Una colazione o merenda finalmente non comprata ma fatta in casa. E cosa c’e’ di meglio?…. I ragazzi hanno bisogno di queste delizie
marygio
Alla mia cucciola piaceranno un sacco! mi sono già segnata la ricetta!:)
laura Abbatiello
Sei bravissima complimenti sono perfette!!
Vittoria
Sei stata molto brava anzi bravissima, merendine perfette e poi fatte in casa sono ancora più buone
Mela Cannella e Fantasia
strepitose queste merendine, altro che quelle in commercio, queste sono decisamente più sane! complimenti cara 🙂