merenda al cioccolato
Dessert,  Ricette con nutella,  Ricette dolci,  ricette dolci senza forno

Merenda al cioccolato | Dolci senza forno

La merenda al cioccolato è un’idea molto carina, facile e senza bisogno di cottura che si può realizzare per la merenda dei bambini o come piccolo dessert da presentare ai vostri ospiti. Sono dei rotoli deliziosi fatti con le fette di pane per tramezzini, farciti con nutella e ricoperti con il cioccolato al latte, il tutto arricchito da gocce di cioccolato. Un dolcetto che piacerà sicuramente ai bambini che può essere preparata in pochissimo tempo e con solo questi ingredienti.  Ci vuole pochissimo per fare questa merenda fantastica, senza cottura e con pochissimi ingredienti. Se si vuole si può utilizzare anche il cioccolato rimasto delle uova di Pasqua per ricoprire i rotolini. Ma vediamo insieme come fare i rotolini al cioccolato senza cottura. Prova anche la crostata al cioccolato senza cottura

 

Merenda al cioccolato | Dolci senza forno

Utensili: spatola, ciotola, pellicola trasparente.

Tempo di realizzazione: 30 minuti.

Difficoltà: facile.

Ingredienti:

Dose per 9 rotolini di merenda al cioccolato.

  • 3 fette di pane per tramezzini rettangolari,
  • nutella qb,
  • 150 g di cioccolato al latte,
  • gocce di cioccolato per decorare.

Procedimento:

  1. Sistemare su un piano di lavoro le tre fette di pane e tagliare ogni fetta in tre parti.
  2. Per ogni rettangolo ottenuto, stendere una sottile sfoglia con il mattarello.
  3. Stendere sulla superficie del rettangolo la nutella.
  4. Arrotolare su se stesso e chiudere in pellicola trasparente.
  5. Ripetere operazione 2-3-4 per tutti i rettangoli
  6. Porre in frigo per circa 1 ora. merenda al cioccolato2
  7. Dopo il riposo in frigo, sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria.
  8. Ricoprire ogni rotolino con il cioccolato fuso aiutandosi con una spatola e avendo cura di lasciare la pellicola trasparente sotto la base del rettangolo.
  9. Decorare con gocce di cioccolato.
  10. Sistemare su un piatto e in frigo a rassodare per almeno 1 ora.

merenda al cioccolato dolci senza forno

Consiglio: Una volta indurito il cioccolato si possono conservare a temperatura ambiente chiusi in un contenitore adatto. Se realizzati in estate o comunque con temperature leggermente alte, è preferibile conservarle in frigo avvolte da pellicola trasparente.

merenda al cioccolato dolci senza forno

 

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

18 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.