Marmellata di limoni | Confetture e Marmellate
La marmellata di limoni è una di quelle conserve che preparo durante il periodo dei limoni. Nella mia casa in Calabria ho un bellissimo albero di Limoni e, quando scendo per trovare i miei genitori ed è stracarico di limoni faccio il pieno. La marmellata di limoni è una conserva molto versatile per la preparazione dei dolci. Può essere semplicemente spalmata sulle fette biscottate o meglio utilizzata per farcire le crostate. Non la utilizzo mai da sola ma, per le mie crostate, la mischio con altre confetture. Con tutti i limoni che raccolgo riesco anche a preparare il limoncello. Qui di seguito sarà illustrato il procedimento classico e con il bimby.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamentealla newsletterper ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Prova anche le altre ricette di confetture e marmellate
Marmellata di limoni
Ma vediamo cosa occorre per la marmellata di limoni
Dose per circa 3 vasetti da 250 gr
- 1 kg di limoni biologici,
- 700 gr di zucchero.
- Lavare e asciugare i limoni. Tagliare a fettine sottili avendo cura di eliminare i vari semi. Porli dentro un contenitore ben capiente riempire di acqua, chiudere il contenitore e lasciare riposare per almeno 12 ore.
- Trascorse le ore scolare l’acqua e riempire nuovamente con altra acqua, lasciare per altre 12 ore.
- Mettere i limoni in una pentola, aggiungere lo zucchero.
- Cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora avendo cura di mescolare ogni tanto.
- La marmellata di limoni non deve essere eccessivamente asciutta, è preferibile lasciarla un pochino liquida, poiché raffreddandosi tende a cristallizzare.
Marmellata di limoni
Per sterilizzare i vasetti:
Mettere i vasetti e i coperchi dentro una pentola capiente, riempire di acqua e portare a bollore. Lasciare bollire per almeno 10 minuti. Prendere i vasetti con una pinza e sistemarli a testa in giù sopra un canovaccio asciutto e pulito. Fare la stessa operazione per i coperchi. chiudere il canovaccio su se stesso cercando di lasciare i vasetti caldi il più possibile prima di essere utilizzati.
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo.
2 commenti
Sara
Salve! Mi chiamo Sara Lobefaro una domanda i limoni vanno sgocciolati,ben sgocciolati o acquosi vanno messi a cuocere?
Grazie ciao
le ricette di francesca
Ciao Sara, elimina l’acqua versando tutto dentro un colapasta e poi li metti in pentola. Non c’è bisogno di altra acqua perché i limoni sono succosi.