Involtini di pollo con zucchine e patate
Gli Involtini di pollo con zucchine e patate è un secondo piatto di carne con un contorno molto sfiziose di zucchine e patate. Quando inizia il periodo delle zucchine, le preparo spesso e cerco di variare per avere sempre ricette diverse. Primi piatti, secondi di carne o di pesce o ancora solo con le zucchine è un ortaggio che sta bene con qualsiasi ingrediente. Io reperisco le zucchine romanesche, belle sode e con quel fiore giallo che ti fa capire quanto sia fresco l’ortaggio che stai acquistando. Le puoi trovare ormai in tutti i periodi dell’anno ma quello estivo è il suo periodo. Ma allora perché non realizzare piatti con le zucchine? Hai letto anche le altre ricette? Se hai qualche idea scrivi un commento qui sotto.
Involtini di pollo con zucchine e patate
Dose: 4 persone
Utensili: casseruola, coltelli, stuzzicadenti.
Tempo di realizzazione e cottura: 40 minuti circa.
Difficoltà : facile
Ingredienti:
- 8 fettine di pollo tagliate fini,
- 60 g di coppa,
- 100 g di formaggio pasta filata,
- 4 zucchine romanesche,
- 2 patate medie.
Procedimento:
- Tagliare le patate a tocchetti, salare, mettere su una teglia da forno rivestita con carta forno.
- Condirle con un filo di olio.
- Cuocere in forno fino a quando non saranno ben dorate. Mettere da parte.
- In una casseruola mettere le zucchine tagliate, condire con un filo d’olio e iniziare la cottura.
- Quando risulteranno belle morbide spegnere e lasciare da parte.
- Su un vassoio posizionare la fettina di pollo, mettere una fettina di coppa, una fettina di formaggio.
- Chiudere su se stesso e fermare con uno stecchino.
- Ripetere l’operazione per tutte le fettine.
- Aggiungere gli involtini nella casseruola con le zucchine.
- Lasciare cuocere per qualche minuto, se durante la cottura è necessario, aggiungere un goccio d’acqua.
- Prima di spegnere aggiungere le patate cotte precedentemente e lasciare cuocere per qualche minuto, servire caldi.
Leggi anche le ricette
Gli involtini di pollo con pancetta
lo sapevi che :
Le zucchine sono le protagoniste indiscusse da questo periodo fino a fine estate. Con il loro colore verde e la particolarità del suo fiore che è ottimo per realizzare le frittelle di fiori. Ricca di potassio, e vitamine A e C. Dal bassissimo valore calorico.
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo. Ti aspetto alla prossima ricetta.
2 commenti
Ivana
MOLTO INTERESSANTE QST RICETTA, MA LA COPPA ESATTAMENTE COS’È?
Francesca
Ciao Ivana, la Coppa è un tipo di salume. Si chiama anche Lonza o Capicollo