Ricette salate,  Ricette salate gluten free,  Secondi Piatti,  Secondi piatti di carne

Involtini di pollo con carote

Gli involtini di pollo con carote è un semplice piatto da realizzare in pochissimo tempo. Non amo i piatti elaborati né ho il tempo per realizzarli ed ho imparato che anche i piatti più semplici possono essere anche i piatti più gustosi. Questi involtini sono veramente facili e veloci. Pochi ingredienti come fettine di pollo, bresaola, formaggio e carote, renderanno questo piatto gustoso e appetitoso.  Da cuocere in casseruola o se preferite anche al forno. Le carote tagliatele a dadini piccoli per renderle ancora più gustose del solito. Io non utilizzo aglio ma se voi lo gradite allora soffriggere uno spicchio intero insieme alle carote e poi eliminatelo per non rendere il piatto troppo pesante.

involtini di pollo con carote

Involtini di pollo con carote

Utensili: casseruola, stecchini.

Tempo di realizzazione: 10 minuti

tempo di cottura: 15/20 minuti

difficoltà: facile

Ingredienti:

dose per 6 involtini

  • 6 fettine di pollo tagliate fine,
  • 6 fettine di edamer tagliato a listarelle,
  • 6 fettine di bresaola,
  • 2 carote
  • sale qb,
  • olio evo qb.

Procedimento:

  1. Iniziare a disporre le fettine di pollo su un vassoio, salare.
  2. Per ogni fettina, porre su di essa una fettina di bresaola, formaggio, arrotolare su se stessa.
  3. Chiudere con uno stecchino, mettere da parte.
  4. In una casseruola soffriggere con un poco di olio le carote tagliate a dadini.
  5. Sfumare con il vino bianco e rosolare ancora. 
  6. Quando saranno morbide, adagiare dentro la casseruola gli involtini di pollo.
  7. Cuocere gli involtini fino a quando non saranno ben cotti. 
  8. Se necessario aggiungere mezzo bicchiere d’acqua durante la cottura.
  9. Se piace il piccante, spolverare con del peperoncino.
  10. Servire caldi.

Come dico sempre, non c’è bisogno di stare ore ed ore in cucina per elaborare piatti complicati quando si vuole preparare una cena o un pranzo per degli ospiti. Bastano veramente pochissimi ingredienti di qualità, un po’ di fantasia e riuscirete anche voi a preparare splendidi piatti da presentare in pochissimo tempo. Allora cosa aspettate provate questi involtini e poi mi saprete dire!

Se vuoi sapere chi sono, seguirmi sui social o iscriverti alla newsletter, clicca qui per maggiori info.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

2 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.