Insalata di riso integrale al pesto
L’Insalata di riso integrale al pesto è un primo piatto freddo che preparo spesso quando iniziano le giornate calde e non ho voglia di stare troppo tempo davanti al forno ed ai fornelli. Condito con pesto e altri ingredienti freschi e di stagione, è una ricetta che ti consiglio di provare. Inoltre, da quando ho scoperto la cottura del riso al microonde, che ritengo molto facile e veloce, la preparazione di insalate come queste è semplicissima. La cottura al microonde evita il calore del vapore che, in queste giornate non è poco in più, permette una cottura veloce e senza dover girare continuamente il riso. Prova anche le altre ricette fresche ed estive come l’insalata di pollo leggera, l’insalata di pollo grigliato, insalata di riso tonno e pomodoro.
Acquista su Amazon tramite il mio blog! Trovi il banner sulla home! A te non costa nulla in più e mi aiuterai a sostenere il blog! Grazie.
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Seguimi anche su Instagram! il mio profilo è lericettedifrancy
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email a settimana per te con le mie ultime ricette.
Insalata di riso integrale al pesto
Dose: 6 persone
Tempo di realizzazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti:
- 300 g di riso integrale,
- 200 g di pesto genovese senza aglio,
- qualche fogliolina di rucola,
- 10 mozzarelline,
- 6/7 pomodorini pachino,
- 100 g di mais,
- scaglie di parmigiano qb,
- sale qb.
Procedimento:
- Per prima cosa bisogna preparare il riso, cuocere con procedimento classico o al microonde. Una volta cotto, scolare e sciacquare sotto l’acqua fredda per eliminare un po’ del suo amido per evitare, una volta freddo, che i chicchi possano rimanere compatti. Lasciare raffreddare per bene, versare dentro una insalatiera capiente e condire con pesto, amalgamare bene.
- Aggiungere successivamente i pomodorini tagliati a tocchetti, le mozzarelline tagliate, qualche fogliolina di rucola, scaglie di parmigiano, il mais. Amalgamare bene e lasciare in frigo per qualche ora.
- Prima di servire, estrarre dal frigo almeno 30 minuti prima.
Ti è piaciuta la ricetta del riso integrale al pesto? Facile e veloce vero?
Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
2 commenti
Paola
Proverò sicuramente la ricetta mi ispira molto grazie
Francesca
grazie Paola, fammi sapere poi se è piaciuta