Insalata di riso con tonno e pomodoro
L’ insalata di riso con tonno e pomodoro è uno di quei piatti che realizzo sempre quando iniziano le belle giornate e si ha voglia di mangiare qualcosa di fresco e leggero. Condita solo con tonno, pomodoro pachino, e olive verdi denocciolate con un filo di olio Evo è un piatto completo che può essere comodo anche per un pin tic all’aria aperta o per chi lavora e vuole regalarsi un pranzo leggero e gustoso. Io per esempio lo preparo per il pranzo a scuola di mia figlia che mi ha inviato a chiedere qualcosa di fresco e leggero. Se vuoi preparare anche l’insalata di riso leggera clicca qui per la ricetta.
Insalata di riso con tonno e pomodoro
Utensili: pentola, ciotole.
Tempo di realizzazione e cottura: tempo cottura riso (15 minuti) + 10 minuti di preparazione
Difficoltà: facile.
Ingredienti:
- 400 g di riso per insalata,
- 200 g di pomodoro pachino,
- 160 g di tonno all’olio d’oliva,
- 100 g di olive verdi denocciolate
- olio Evo qb,
- sale qb.
Procedimento:
- Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
- Arrivata a bollore, versare il riso e cuocere fino a cottura come riportato nella confezione.
- Una volta cotto, scolare aiutandosi con un cola pasta a maglia fine e per eliminare l’amido in eccesso e quindi per evitare che i chicchi si attacchino , sciacquare il riso sotto l’acqua corrente fredda.
- Scolare per bene e mettere dentro una ciotola capiente.
- A parte tagliare le olive, i pomodorini, aggiungere il tonno.
- Unire il riso freddo, condire con olio Evo ed amalgamare per bene.
- Coprire la ciotola con il suo coperchio o con della pellicola trasparente e conservare in frigo fino all’utilizzo.
Consigli:
- Per questo tipo di preparazioni è bene acquistare un riso con chicchi grandi quindi preferire quelli dove nella confezione c’è specificato per insalate.
- Quando scolate il riso, per eliminare l’amido in eccesso, è bene sciacquarlo con acqua fredda corrente. In questo modo i chicchi saranno ben staccati tra loro.
- l’insalata di riso conviene prepararla il giorno prima perché in frigo possa freddarsi per bene ed essere più gustosa.
Cosa aspetti !!!! iscriviti alla newsletter! Trovi il form di iscrizione sulla home del sito. In questo modo potrai ricevere comodamente via email le mie ricette! Ti Aspetto.
lascia qui un commento per dirmi se ti è piaciuta la mia ricetta.
Se vuoi seguirmi sui social e sapere chi sono clicca qui per maggiori info.