Primi Piatti,  Primi piatti verdure,  Ricette con la zucca,  Ricette salate

Gnocchi con zucca cremosi

Gli gnocchi con zucca cremosi è un primo piatto molto facile e buonissimo per questo periodo della zucca. Amo questo ortaggio per il suo sapore che riesce a sposare sia il salato che il dolce. Si può utilizzare in mille ricette, basta un po’ di fantasia e ogni ricetta sarà un vero successo. Oggi ho voluto provare questa versione con lo stracchino per rendere cremosa la salsa che andrà a condire gli gnocchi. La ricetta è molto veloce da realizzare e può essere anche arricchita con del formaggio filante e una seconda cottura in forno azionando il grill. La cottura in forno in questo caso può essere utile se non si vuole stare ai fornelli al momento dell’arrivo degli ospiti. Questi piatti li preparo spesso quando ho degli invitati, preparo tutto prima e, al momento di servire, metto in forno già caldo e pochi minuti tutto è pronto. Provate anche la versione con cottura in forno e se avete qualche domanda vi aspetto nei commenti.

gnocchi con zucca cremosi mod4

Gnocchi con zucca cremosi

Ingredienti: 

dose per 4 persone

  • 600 g di gnocchi,
  • 250 gr di zucca,
  • 200 gr di stracchino,
  • parmigiano grattugiato qb.

Procedimento:

  1. Tagliare la zucca a pezzetti e cuocere al vapore.
  2. Nel boccale del mixer mettere la zucca cotta, lo stracchino e frullare tutto fino a farlo diventare una crema.
  3. Trasferire il composto in una casseruola capiente e lasciare da parte.
  4. In una pentola di acqua bollente salata cuocere gli gnocchi, quando saranno a galla prenderli con una schiumarola e metterli dentro la casseruola dove precedentemente si è messa la crema di zucca. gnocchi-alla-zucca-cremosi-step
  5. Mantecare gli gnocchi con la crema di zucca a fuoco lento fino a quando non saranno ben amalgamati.
  6. Spegnere e spolverare con abbondate parmigiano grattugiato.
  7. Servire caldi.

gnocchi-alla-zucca-cremosi-mod1

Nota: La crema di zucca così fatta può essere utilizzata per qualsiasi formato di pasta oltre che con gli gnocchi. Molto buono è anche utilizzare la seconda cottura in forno con una spolverata di pan grattato e l’aggiunta anche di qualche formaggio filante.

gnocchi-alla-zucca-cremosi-mod3

Se vuoi sapere chi sono, iscriverti alla newsletter, seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.