Gnocchi con gamberetti e zucchine
Gli Gnocchi con gamberetti e zucchine è un primo piatto ottimo in ogni stagione. Sicuramente più attuale in primavera/estate quando inizia la stagione delle zucchine ma, anche in autunno/inverno può essere preparato. Un’idea molto gustosa e raffinata da presentare ai tuoi ospiti per un pranzo o una cena. Adoro queste preparazioni e tu? Fammi sapere qui sotto con un tuo commento. Ti aspetto!
Prova anche la ricetta degli gnocchi con radicchio
Se vuoi preparare anche tu gli gnocchi fatti in casa, leggi l’articolo che ho scritto per te ricetta gnocchi fatti in casa
Seguimi su tutti i social!! vai su contatti per maggiori info.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter per ricevere le mie ricette via email! Trovi il form di iscrizione in home. Solo 1 email al mese per te con le mie ultime ricette.
Subscribe to the newsletter for free to receive my recipes via email! Find the registration form at home. Only 1 email per month for you with my latest recipes.
Gnocchi con gamberetti e zucchine
Dose: 3 persone
Tempo di realizzazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti:
- 500 gr di gnocchi di patate,
- 2 zucchine,
- 200 gr di gamberetti congelati,
- 10 pomodorini datterino,
- sale qb,
- olio qb,
- prezzemolo tritato.
Procedimento:
In una casseruola mettere le zucchine tagliate a rondelle fini, un po’ di olio Evo, sale un pizzico e iniziare a cuocerle. Quando inizieranno ad essere morbide, aggiungere i gamberetti appena scongelati e iniziare a cuocere. Dopo qualche minuto sfumare con un po’ di vino bianco o di prosecco e continuare la cottura. Verso fine cottura, aggiungere anche i pomodorini tagliati a rondelle.
Cuocere per qualche altro minuto e spegnere. A parte cuocere gli gnocchi come di consueto. Una volta cotti, trasferirli nella casseruola con il condimento. Mantecare per qualche minuto, aggiungere del prezzemolo tritato e servire caldi.
Consigli:
- Puoi utilizzare anche i gamberetti freschi, il procedimento non cambia.
- Aggiungi anche della granella di pistacchio alla fine per rendere il piatto ancora più sfizioso.
Ti è piaciuta la ricetta? Fammi sapere lasciando un commento qui sotto.
Did you like the recipe? Let me know by leaving a comment below.