Focaccia bianca con lievito madre
La focaccia bianca con lievito madre è una ricetta che realizzo spesso durante il fine settimana. Una volta pronta, la taglio a fettine e la congelo. Quando devo preparare una merenda particolare per mia figlia, la scongelo il giorno prima, la riscaldo leggermente e poi la farcisco con bresaola e formaggio per una super merenda a scuola. Non è difficile il procedimento, io adoro il lievito madre e ormai lo utilizzo sempre. Si deve essere curato ogni settimana, ma ormai da anni che realizzo lievitati con il lievito madre e sono molto soddisfatta.
Focaccia bianca con lievito madre
Ingredienti :
per una teglia rettangolare da 20×30 cm
- 350 g di farina 0,
- 150 g di farina di semola rimacinata,
- 50 g di farina w400,
- 100 g di lievito madre,
- 320 g di acqua circa,
- 25 g di olio Evo,
- 10 g di sale.
Procedimento:
- In una ciotola sciogliere il lievito madre in 100 g acqua presa dal totale.
- Mettere 100 g di farina presa dal totale e mescolare energicamente, quindi creare un lievitino.
- Chiudere la ciotola con della pellicola trasparente e lasciare riposare per 1 ora.
- Passato il periodo di riposo, mettere nella ciotola della planetaria le farine setacciate, il lievitino e azionare con il gancio ad uncino.
- Con la planetaria in movimento iniziare a versare l’acqua a filo e gradualmente , fermandosi ogni tanto per verificare l’assorbimento delle farine. (Importante questa fase perché la farina potrebbe assorbire meno acqua).
- Versare anche il sale e l’olio e continuare ad impastare fino a quando non risulterà bello liscio e incordato. Cioè fino a quando non avrà ripulito per bene la ciotola.
- Una volta incordato, spegnere la planetaria e ribaltare l’impasto su una spianatoia.
- Fare un giro di piaghe a tre, pirlare e lasciare puntare l’impasto per 30 minuti.
- Ripetere l’operazione per altre 2 volte.
- Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta di olio, chiudere con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo e asciutto.
- Una volta lievitato ribaltare l’impasto sulla teglia e stendere delicatamente ricoprendo tutta la teglia.
- Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti.
- Prima di infornare creare delle fossette con i polpastrelli, irrorare con un filo di olio evo.
- Cuocere a 200°C per circa 20 minuti.
Se vuoi sapere chi sono, iscriverti alla newsletter, seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.