Finocchi e carote gratinati
I finocchi e carote gratinati è un contorno o un secondo molto sostanzioso. Preparati con finocchi, carote, besciamella, parmigiano grattugiato, sono facili e veloci. Questo contorno mi ricorda tanto la mia infanzia. La mia mamma preparava, e prepara anche oggi, questo piatto per la vigilia di Natale. Organizziamo sempre un bel buffet ricco di antipasti e contorni tutti a base di verdure e pesce. Sono facili e possono essere preparati in anticipo. Basta poi scaldarli inforno prima di preparare il buffet della vigilia di Natale.
Finocchi e carote gratinati
Ingredienti:
Dose per 6 persone
- 800 g di finocchi,
- 2 carote,
- 300 g di besciamella,
- parmigiano grattugiato,
- una noce di burro,
- vino bianco secco qb,
- pan grattato qb.
Procedimento:
- Lavare e tagliare il finocchio a fette non troppo grandi, mettere da parte.
- Lavare , mondare le carote e tagliarle a rondelle leggermente fini.
- Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portare a bollore.
- Spegnere il fuoco, salare e tuffare il finocchio e le carote.
- Lasciare in acqua calda per almeno 10 minuti.
- Scolare le verdure e metterle dentro una casseruola con una noce di burro.
- Accendere il fuoco e lasciare cuocere per qualche minuto, sfumare con un po’ di vino bianco.
- Spegnere e lasciare da parte.
- Preparare intanto la besciamella (la ricetta qui).
- Una volta pronta la besciamella, prendere una pirofila da forno.
- Iniziare con un leggero strato di besciamella, versare tutte le verdure cercando di sistemarle su tutta la superficie.
- Coprire con altra besciamella, parmigiano grattugiato, pan grattato (a me piace aggiungere il pan grattato anche se la ricetta non lo prevede).
- Cuocere in forno a 180°C per circa 20/25 minuti, dovrà risultare la superficie ben dorata.
- Sfornare, lasciare intiepidire e servire.
Vuoi leggere i miei consigli di cucina? Clicca qui
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo.