Cupcake di radicchio al forno
I cupcake di radicchio sono dei deliziosi bocconcini realizzati solo con le foglie di radicchio, cubetti di formaggio, pan grattato, olio, parmigiano grattugiato. Semplici e veloci possono essere realizzati per un contorno sfizioso o per una cena leggera. Il radicchio ho utilizzato quello lungo Trevisano e sistemate due foglie dentro i pirottini di una teglia adatta ai cupcake. Cotti in forno per pochi minuti e serviti caldi. Provate anche voi questa ricetta facile, veloce e leggera.
Cupcake di radicchio
Ingredienti:
dose per 6 cupcake di radicchio
- 12 foglie di radicchio lungo Trevisano,
- 50 g di galvanico tagliato a cubetti,
- 2 cucchiai di pan grattato,
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato,
- olio Evo qb,
- gherigli di noci qb.
Procedimento :
- Lavare e asciugare le foglie di radicchio rosso, mettere da parte.
- In una ciotola tagliare a cubetti il formaggio.
- Aggiungere il pan grattato, il parmigiano grattugiato, un filo d’olio Evo. Mescolare
- Adagiare due foglie di radicchio rosso, una sull’altra a formare una X, dentro le formine da cupcake della teglia adatta a questi dolcetti.
- Riempire i cupcake di radicchio rosso con il ripieno preparato precedentemente.
- Versare un filo d’olio Evo sulla superficie di ogni cupcake.
- Se piace mettere un pezzettino di gheriglio di noce.
- Infornare a 180°C per circa 10 minuti, il tempo che il formaggio sia fuso.
- Sfornare, sistemare su un vassoio da portata e servire.
Se vuoi acquistare la teglia per muffin come la mia , clicca sull’immagine e acquista su Amazon attraverso il mio blog. Contribuirai a sostenere il mio blog. Non ti costa nulla in più. Grazie
Se vuoi iscriverti alla newsletter per ricevere via email, una volta a settimana le mie ricette, compila il form che si trova nella home del blog e conferma la tua iscrizione.
Ti potrebbero interessare le ricette con il radicchio come
Se vuoi sapere chi sono e seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.
2 commenti
Daniel
Mi manderesti le ricette
le ricette di francesca
ciao Daniel, come ti dicevo, se vuoi ricevere le mie ricette via email devi iscriverti alla newsletter. Trovi il form di iscrizione sulla home del blog. Solo così potrai essere sempre aggiornato. a presto e grazie