Crostata morbida di mele
La crostata morbida di mele è una ricetta che molto spesso realizzo perché piace molto ai miei familiari. Ha un procedimento molto particolare perché prevede una doppia cottura dello stesso impasto con doppia farcitura, di confettura e poi di mele. Questa volta ho voluto mettere le mele all’interno dell’impasto mentre solitamente si fa uno strato interno di confettura e la copertura di mele. Importante per questo tipo di preparazione è utilizzare uno stampo da 26 cm almeno perché, essendo molto liquido, potrebbe non cuocere bene all’interno se si utilizza uno stampo più piccolo. Ma vediamo come realizzare questa crostata morbida di mele.
Crostata morbida di mele con confettura
Ingredienti:
- 4 uova,
- 180 g di zucchero,
- 200 g di farina tipo1,
- 95 g di latte,
-
70 g olio di riso(anche di semi),
- 1 bustina di lievito per dolci,
- confettura di albicocche,
- 2 mele renette tagliate a tocchetti,
- Granella di mandorle qb,
- Zucchero di canna.
Procedimento:
- Montare le uova con lo zucchero fino a far diventare il composto bello spumoso.
- Aggiungere latte e olio sempre montando.
- Spegnere e a mano inserire la farina setacciata con il lievito.
- Girare piano per non smontare il composto.
- Versare metà del composto in uno stampo da 26 cm e mettere in forno caldo a 170 gradi per 15 minuti.
- Passati estrarre dal forno , farcire con confettura e versare il resto del composto.
- In superficie mettere le mele, spolverare con zucchero di canna, granella di mandorle.
- Mettere di nuovo in forno sempre a 170 gradi per altri 35 minuti.
Vi è piaciuta questa ricetta? Allora vi aspetto per un commento quando avrete realizzato questa super crostata anche voi.
Vi aspetto alla prossima ricetta!
Se vuoi sapere chi sono e conoscermi meglio visita la sezione contatti. Mi puoi seguire su tutti i social cercando “Le ricette di francesca” , inoltre nella home del sito a destra troverai il modulo di iscrizione alla newsletter per non perdere le ricette della settimana. Ricorda di confermare l’email una volta compilato il modulo. Ti aspetto alla prossima ricetta.