Crostata integrale con marmellata di arance
La crostata integrale è un dolce fatto con pasta frolla integrale con una farcitura di marmellata di arance. La pasta frolla realizzata è fatta con ingredienti semplici come farina integrale, uovo, zucchero di canna, burro e un pizzico di lievito. La marmellata di arance è quella che realizzo io. Se vuoi sapere come realizzare la marmellata di arance visita la sezione delle confetture e marmellate del mio blog. Troverai tante bellissime ricette di confetture e marmellate da realizzare con la frutta di stagione. Non utilizzo pectina né conservanti. Basta avere dei piccoli accorgimenti per poter conservare i barattoli anche più di 6 mesi senza che si creino muffe.
Ma vediamo come realizzare questa frolla integrale.
Crostata integrale con marmellata di arance
Ingredienti:
- 250 g di farina integrale,
- 100 g di burro,
- 100 g di zucchero di canna,
- 1 uovo medio,
- scorza di limone ,
- pizzico di sale,
- 1/2 cucchiaino di lievito,
- 200 g di marmellata di arance.
Procedimento:
- Mettere in una terrina la farina setacciata, lo zucchero di canna, l’uovo il burro, il lievito e un pizzico di sale.
- Impastare grossolanamente, formare una palla.
- Chiudere la frolla dentro della pellicola trasparente e fare riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Dopo il riposo in frigo, prendere 3/4 di impasto, stendere con le mani direttamente nello stampo da crostata precedentemente imburrato.
- Farcire con la marmellata di arance. Se vuoi sapere come si realizza la marmellata di arance clicca qui.
- Con il resto dell’impasto creare delle striscioline con le mani arrotolando un pezzetto di frolla e posizionarla sulla superficie della crostata.
- Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 35 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.
Ti è piaciuta la ricetta? hai dubbi e domande sul procedimento o sugli ingredienti? Ti aspetto qui nei commenti per parlarne insieme.
Se ti piacciono le mie ricette iscriviti alla newsletter. Trovi il form di iscrizione sulla home del blog.
Ti potrebbero piacere le ricette delle mie crostate o tutti i tipi di pasta frolla che realizzo? Per la pasta frolla clicca qui, per le crostate clicca qui
A presto