Crostata di pasta frolla veloce
La crostata di pasta frolla veloce è una di quelle preparazioni last minute che utilizzo per preparare la colazione del giorno dopo. Sempre di fretta, tra lavoro e famiglia cerco sempre ricette super veloci da realizzare. Se come me cerchi ricette veloci e genuine allora non ti resta che leggere questa ricetta e prepararla per i tuoi. Ti aspetto poi qui con un tuo commento per sapere se è piaciuta e se per dirmi se è veloce come ti ho descritto. Cosa aspetti? Realizza anche tu la crostata di pasta frolla veloce
Crostata di pasta frolla veloce
Ingredienti:
- 250 g di farina 00,
- 125 g di zucchero semolato,
- 130 g di burro freddo,
- 2 uova,
- 5 g di lievito per dolci,
- aroma semi bacca di vaniglia.
Procedimento:
- In una terrina mettere la farina, lo zucchero semolato, il burro freddo tagliato a tocchetti, le uova. Aggiungere anche i semi di bacca di vaniglia e il lievito. Impastare fino a farlo diventare un panetto abbastanza morbido.
- Prendere una parte di impasto e rivestire la base di uno stampo per crostate da 24 cm di diametro, precedentemente imburrato.
- farcire con la confettura o marmellata preferita.
- Chiudere con altro disco di frolla morbida che sarà stata leggermente stesa con le mani.
- Sistemare i bordi (anche se la parte superiore non tocca completamente i bordi non importa)
- Lasciare riposare in frigo per qualche ora, cuocere a 180°C per 35 minuti circa.
Veloce e facile vero? Allora forza provala anche tu.
Realizza anche la crostata con la nutella seguendo i consigli di come far rimanere morbida la nutella in cottura.
Se ti piace una frolla leggera ti consiglio la ricetta della pasta frolla allo yogurt senza burro.
Se invece non vuoi uova e burro, leggi la ricetta della pasta frolla integrale senza uova.
Ti starai chiedendo com’è possibile che rimangano friabili per giorni? Perché utilizzare lo zucchero a velo farà si che la frolla sia meno umida e quindi rimanga friabile per più tempo.
leggi l’articolo della pasta frolla perfetta, trucchi e consigli per sapere di più dell’argomento.
Se invece ti piace variare e realizzare anche altri tipi di pasta frolla leggi l’articolo la pasta frolla ricetta base.
buona ricetta!
A presto!
Iscriviti alla mia newsletter per ricevere le mie ricette una volta a settimana via email. facile, veloce e gratuito. Trovi il form di iscrizione sulla home del blog.
Se vuoi sapere chi sono e seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.