Crostata di frolla al cacao con nutella
Crostata di frolla al cacao con nutella
Cosa c’è di più bello che svegliarsi la mattina e fare colazione con un dolce fatto in casa? Il profumo che senti svegliandoti non ha paragoni e, se poi trovi una crostata al cacao con una farcia di Nutella inizi benissimo e carica la giornata di lavoro e scuola. Sono anni ormai che realizzo dolci fatti in casa per la colazione dei miei cari. Ogni tanto preparo anche qualcosa tutto al cioccolato per la mia bambina che lo adora. Oggi ho voluto provare la frolla al cacao con una farcia tutta golosa di nutella. Infatti questa è una variante della classica crostata alla nutella con frolla bianca. Un dolce tutto al cioccolato per chi ama coccolarsi un po’. Inoltre è un dolce ottimo per la merenda dei bambini e, se vuoi servirla come dessert, puoi accompagnata con un ciuffo di panna montata. Questa frolla al cacao può essere utilizzata per mille ricette, come crostate con confetture o per semplici biscotti. L’impasto base che devi seguire è quello che adesso ti andrò ad illustrare e poi potrai realizzare questa crostata o, in alternativa, dei biscotti.
Crostata di frolla al cacao con nutella
Dose: 8 persone
utensili: ciotola se impari a mano o planetaria, stampo crostata da 24 cm di diametro.
Tempo di preparazione e cottura: 40/45 minuti + 120 minuti di riposo prima e dopo.
difficoltà: facile
Ingredienti:
- 230 g di farina 00,
- 20 g di cacao amaro,
- 125 g di zucchero semolato,
- 1 uovo,
- un pizzico di lievito per dolci,
- 125 g di burro freddo,
- 200 g di nutella.
Procedimento:
- Mettere nella planetaria il burro con lo zucchero semolato e azionare con la foglia fino a quando il composto risulterà ben amalgamato e leggermente spumoso.
- Aggiungere l’uovo e mescolare.
- Infine la farina setacciata con il cacao e il lievito. Impastare grossolanamente.
- Una volta pronta la frolla avvolgerla nella pellicola trasparente e mettere in frigo per l’ameno 1 ora.
- Passato il periodo di riposo, prendere 3/4 di frolla.
- Stendere con il matterello e adagiarla nello stampo imburrato, creando così la base.
- Sistemare bene i bordi, eliminando la frolla in più, farcire con la nutella.
- Con la frolla rimasta creare le classiche strisce da crostata e sistemarle sulla superficie facendo aderire i lati al bordo della base.
- Cuocere la crostata al cacao in forno a 180 °C per circa 30 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare.
- Una volta fredda, sistemare la crostata su un vassoio per dolci.
Crostata di frolla al cacao con nutella
Consigli:
Meglio preparare la crostata la sera prima, chiuderla con la pellicola trasparente e lasciarla in frigo tutta la notte. la mattina successiva, la nutella sarà ben soda e in cottura non si seccherà tanto.
Se ti piace la pasta frolla e vuoi saperne di più clicca qui per leggere le ricette.
Come far rimanere morbida la nutella durante la cottura in forno, clicca qui per saperne di più.
Ti è piaciuta la ricetta? lascia qui un commento.
Se ti piacciono le mie ricette allora iscriviti alla newsletter per essere sempre informata!
Se vuoi seguirmi sui social clicca qui per altre info.