crostata crema e pinoli
Crostate,  Dessert,  Ricette con pasta frolla,  Ricette dolci,  video

Crostata crema e pinoli | Ricetta dolci dessert

La crostata crema e pinoli  come la torta della nonna rivisitata solo nell’aspetto. Infatti mentre la torta della nonna ha i pinoli sulla superficie, qui i pinoli sono all’interno del ripieno di crema. Adoro i pinoli e amo metterli nel ripieno. Mi ricorda tanto la mia infanzia quando la mia mamma preparava questa crostata e noi sentivamo il suo profumo dentro casa. Buonissima e con la giusta ricetta della frolla friabile è un dolce meraviglioso. Da conservare in frigo, prima di servire lasciare almeno 30 minuti a temperatura ambiente.

crostata crema e pinoli | Ricetta dolci dessert

Ingredienti:

Per uno stampo da 22 cm

  • 450 g di pasta frolla,
  • 250 g di crema pasticcera,
  • 30 g di pinoli,
  • zucchero a velo qb.

ingredienti per la pasta frolla

  • 500 g farina 00,
  • 200 g zucchero a velo,
  • 80 g tuorlo d’uovo,
  • 300 g burro,
  • 1 bacca di vaniglia Bourbon,
  • buccia di limone q.b.,
  • 2 g sale.

ingredienti per la crema

  • 1 tuorlo ,
  • 250 ml di latte,
  • 50 gr di zucchero semolato,
  • 25 gr di amido di mais,
  • semi di 1/2 baccello di vaniglia,
  • 1 limone scorza grattugiata.

Crostata crema e pinoli

Procedimento:

Preparare la pasta frolla

  1. Lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero a velo, incorporare in due volte le uova continuando ad impastare. Per ultimo ggiungere la stecca di vaniglia e la farina.
  2. Lavorare velocemente, formate una palla e avvolgete con pellicola trasparente, trasferite in frigorifero per almeno 2 ore o fino al suo utilizzo.

Preparare la crema pasticcera della crostata crema e pinoli

  1.  Versare il latte in una casseruola con la vaniglia e riscaldare lasciando in effusione il baccello fino a raffreddamento.
  2. Montare i tuorli con lo zucchero e un goccio di latte, aggiungere l’amido di mais e continuare a mescolare cercando di non formare grumi, unire il composto al latte e mescolare.
  3. Mettere la casseruola sul fuoco e mescolando portare a densità desiderata, versare la crema in una ciotola a raffreddare coperta da pellicola. Lasciare raffreddare. 

Preparazione della crostata crema e pinoli

  1. Dividere in due la pasta frolla , uno più grande che servirà per la base e uno più piccolo che servirà per la copertura.
  2. Stendere due dischi utilizzando la carta forno come base, rivestire lo stampo con il disco più grande sistemando bene lungo tutti i bordi.
  3. Quindi farcire con la crema pasticcera e una manciata di pinoli, infine chiudere con l’altro disco di pasta frolla.
  4. Sistemare bene i bordi e fare una leggera pressione con una forchetta, bucherellare la superficie
  5. Cuocere in forno statico a 180°C per circa 35 minuti. Dovrà risultare bella dorata.
  6. Prima di estrarre dallo stampo lasciare raffreddare per bene la crostata.

Crostata crema e pinoli

 

crostata crema e pinoli

Consiglio: Si possono preparare sia la frolla che la crema la sera prima, conservare in frigo fino alla mattina successiva.

Ti potrebbe interessare anche:

La pasta frolla: tante ricette per un dolce diverso. Clicca qui

La pasta frolla: trucchi e consigli per una frolla perfetta. Clicca qui

Se vuoi sapere chi sono e seguirmi sui social clicca qui per maggiori info.

Condividi su

Il mio nome è francesca, da sempre ho amato pasticciare in cucina ed è per questo che ho deciso di aprire il mio blog come se fosse un diario virtuale. le ricette che trovi sono quelle che preparo per la mia famiglia, semplici e veloci per chi ha poco tempo per la cucina. Da qualche tempo sono anche diventata consulente Tupperware! se vuoi info su tutto quello che puoi realizzare con questi prodotti, scrivimi.

18 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trattamento dei dati personali

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.